Nuovo restyling in casa Honda: HRV ringiovanisce ancora

Nonostante il grande successo raccolto dal precedente restyling, Honda non si tira indietro e restituisce sul mercato una versione ancora migliore del suo HRV.

Sono i dettagli a fare la differenza

Sembrerebbe quasi un dato di fatto che i designer di casa Honda abbiano fatto centro con il restyling del 2022, dove, oltre a portare sul mercato una vettura ben riuscita, hanno saputo anticipare i tempi e regalare alla gamma suv del marchio un piccolo gioiello capace di scrollarsi di dosso ogni pregiudizio legato al passato. Merito delle linee pulite, della nuova calandra a lamelle incastonata nel frontale, – senza togliere alcun merito ai gruppi ottici – HRV si è mostrato pronto a perdurare nel tempo e a moderare notevolmente i tempi di ”invecchiamento” rispetto a numerose coetanee.

Proprio per questa ragione, ad Honda è bastato inserire una modanatura superiore in Crystal Black e fari con interni scuri per  rilanciare ancor di più il design futuristico della sua HRV.

nuova-honda-hrv-2025

I nuovi allestimenti, cosa cambia ?

Due sono i nuovi allestimenti, Advance Plus e Advance Style plus, entrambi versioni migliorate dei precedenti Advance e Advance Style.  A giovare sul design, già molto apprezzato, ci pensa un leggero facelift utile a definire meglio le splendide linee del frontale e del posteriore.

Advance plus

L’allestimento Advance Plus si distingue per il suo look esclusivo ed elegante dovuto alle finiture in tinta con la carrozzeria e alla mascherina anteriore in nero lucido; presenti anche gli esclusivi cerchi in lega da 18” e numerosi optional già presenti nell’allestimento Advance, come il volante riscaldato e Apple Car Play o Android Auto Wireless.

Il tutto a partire dalla modica cifra di 39.850 €.

Advance style plus

Anche in questa versione troviamo gli stessi optional presenti su Advance Plus riguardanti l’infotainment, gli Adas e i cerchi in lega; scompaiono invece la mascherina in nero lucido e le modanature in tinta, lasciando spazio così al tetto bicolor e al nuovo tettino panoramico in vetro.

Il prezzo base per l’allestimento Advance style plus è fissato a 39.350€.

Allestimenti a parte, c’è davvero un PLUS

Per scongiurare quella fastidiosa sensazione di mal di testa che si genera quando accendiamo l’aria condizionata e ci va dritta sul volto, con il nuovo restyling, Honda ha studiato un sistema di areazione capace di far scorrere l’aria condizionata lungo tutto il cielo e i fianchi della cabina, refrigerando di fatto la temperatura senza andare ad intaccare l’incolumità del guidatore e dei passeggeri.

Squadra che vince non si cambia

Il motore benzina a ciclo Atkinson 1.5 i-VTEC abbinato a due unità elettriche e a una batteria al litio, merito anche dell’ottima affidabilità dimostrata, resta lo stesso.

Con i suoi 96 kW (131 CV) e una coppia di 253 Nm, HRV si è dimostrata impeccabile sia nell’uso quotidiano in città, sia nei lunghi viaggi in autostrada, registrando consumi nel misto appena inferiori ai 20 km/l.

Come se non bastasse – merito specialmente del sistema hybrid – il suv nipponico ha registrato emissioni piuttosto contenute di CO2, intorno ai 94 g/km; un dato che ci fa ben sperare anche in ottica di una futura revisione sul Green Deal del 2035.

Lascia un commento

*