Secondo il rapporto annuale EY Mobility Consumer Index 2023, basato su un’indagine condotta su oltre 15 mila intervistati in 20 Paesi, l’entusiasmo per l’acquisto di auto elettriche o ibride è in costante crescita sia nel mondo che in Italia. Tuttavia, nonostante il 55% degli intervistati a livello globale manifesti l’intenzione di possedere un veicolo elettrico o ibrido, le vendite effettive di auto elettriche al 100% faticano a decollare. Vediamo nel dettaglio le ragioni di questa tendenza e le sfide da affrontare.
Italiani sempre più interessati all’auto elettrica, ma le vendite non salgono
Prezzi auto 2023: costi raddoppiati in 20 anni
I prezzi delle auto sono mediamente in crescita. Al punto che per comprarne una serve sudare le famose “7 camicie”. Anzi: servono in media 7,7 mensilità […]
Il Ford Transit 2024 ha nuove funzioni digitali per flotta
Il Transit è da sempre anche un mezzo da lavoro, lo sanno bene i gestori di flotte, per il 2024 Ford Pro lo aggiorna: il Transit […]
Auto usata per famiglia 2023: classifica di monovolume, Suv e wagon
Non è certo facile oggi scegliere la “migliore auto” per famiglia, anche usata, visti i prezzi del nuovo nel 2023. Un tempo, se non station wagon […]
La crescita economica Stellantis 2023: netta ma non in Asia
Dati 2023 buoni per Stellantis, a livello economico rispetto al 2022. Con nuovi record e un fatturato in crescita del 12%, che si abbina all’aumento di […]
Nuova partnership tra Satispay e FREENOW
Satispay, l’innovativo super network di mobile payment, e FREENOW, la Super App della Mobilità, hanno stretto una partnership strategica per offrire una soluzione di mobilità aziendale senza precedenti. Satispay adotta il Mobility Budget, mettendo a disposizione dei propri dipendenti un’ampia flotta di veicoli elettrici a zero emissioni attraverso l’app FREENOW for Business.
Telepedaggio Telepass, nel 2022 risparmio di 61mila t di CO2
Il telepedaggio Telepass fa risparmiare emissioni di CO² e di altre sostanze inquinanti. Lo rivela lo “Studio sulle emissioni inquinanti evitate con il telepedaggio. Il fattore […]
Mondiali di calcio FIFA Women’s World Cup 2023: Hyundai
Hyundai è partner FIFA ai Mondiali calcio, per la mobilità e lancia una campagna 2023 che è nuovo capitolo della precedente “Goal of the Century”. Si […]
Alfa Romeo supera Ferrari? +100% vendite Europa in attesa della 33 Stradale ibrida
Soddisfazione per Alfa Romeo, in Stellantis, grazie al primo semestre con risultati in crescita e ottime performance commerciali e curiosità, per la 33 Stradale 2023 data […]
Una partnership strategica tra Targa Telematics e Renault
Targa Telematics, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e piattaforme digitali per la mobilità connessa, continua a guidare l’innovazione nel settore dell’automotive attraverso partnership strategiche con i principali produttori automobilistici. Un recente studio ha confermato l’enorme potenziale dell’auto connessa, e Targa Telematics ha deciso di cogliere questa opportunità, firmando una collaborazione di rilievo con Renault. Scopriamo insieme come questa partnership permetterà di integrare i dati provenienti dai veicoli Renault e Dacia, consentendo lo sviluppo di soluzioni di mobilità all’avanguardia e servizi a valore aggiunto per i clienti.