Svelati il nome e le prime fotografie della nuova monovolume Fiat: si chiamerà “500 L” e prenderà il posto dell’ormai uscita di scena Idea. Nelle forme e […]
La “Cinquecentona” si chiama semplicemente “L”
Auto elettriche e flotte aziendali, il caso tedesco
L’auto elettrica è indubbiamente l’argomento più discusso e controverso di questi mesi e lo sarà in quelli a venire. Superata una prima fase di diffidenza e scetticismo, […]
Canone “tutto compreso”: ma è davvero così?
E’ stato il cavallo di battaglia più importante a sostegno della crescita del noleggio a lungo termine (Nlt) quale forma di acquisizione vantaggiosa della flotta aziendale, e continua […]
Audi: restyling per la gamma A4
La A4 è la bestseller di casa Audi e, giunta ormai alla sua ottava generazione, costituisce il cuore del Marchio. In oltre 39 anni sono stati circa dieci milioni gli […]
Noleggio e canale indiretto, l’attenzione cresce
Sulle pagine di MissionFleet abbiamo iniziato a raccontare come si stia sviluppando il noleggio a lungo termine per le Pmi attraverso il canale indiretto, con il continuo investimento delle società di noleggio a […]
Concept Gla, il suv compatto Mercedes
Mercedes ha presentato ConceptGla, il suo nuovo suv compatto che andrà a competere coi modelli di riferimento in questa classe, come Range Rover Evoque e Audi Q3. Questa vettura associa […]
Flotte a metano: ecco perché
Se il 2009 è stato l’anno del grande balzo in avanti per la diffusione dell’auto a metano in Italia, quello che si sta chiudendo si appresta […]
Costruire il sistema di monitoraggio della flotta
Ciò che non si misura non si può migliorare. E’ la conditio sine quanon per qualsiasi iniziativa di monitoraggio, cambiamento e miglioramento in ambito aziendale: ogni società, infatti, […]
Il mercato dei furgoni macina strada
Il mercato dei veicoli commerciali è in controtendenza rispetto a quello automobilistico: oltre un milione di unità sono state vendute in tutta Europa nel primo semestre di quest’anno […]
Ricarica delle auto elettriche: i primi passi concreti
Sono tante le ragioni per cui oggi in tutto il mondo si stanno cercando alternative ai carburanti tradizionali. Nel Vecchio Continente, dove circa il 28% delle emissioni di […]