La Peugeot 308 del 2025 arriva in autunno con nuovo design, nuove qualità dinamiche e una gamma di propulsori che soddisfano tutte le esigenze. Tra queste anche una la versione E-308.
La casa francese propone i nuovi modelli 308 e 308 SW con quattro diverse propulsioni: elettrica, ibrida plug-in, ibrida e Diesel. A queste si aggiungono 5 allestimenti: Style, Allure, GT e Business e GT Exclusive.
Come tutti i veicoli Peugeot, sia passeggeri che veicoli commerciali leggeri, la Peugeot 308 del 2025 beneficia della Peugeot Electric Promise, garanzia pensata per rassicurare i clienti sull’affidabilità e la durata delle batterie dei suoi modelli elettrici. Rientra nel programma Peugeot Care e dura 8 anni o 160.000 km.
Al loro lancio, le Peugeot 308 e 308 SW hanno lasciato il segno per il loro design. Sono state anche le prime vetture della gamma a presentare il nuovo emblema della casa francese. Oggi si spingono ancora oltre illuminando l’emblema.
Già, perché per la prima volta su una Peugeot c’è un design frontale illuminato. E il radar di prossimità, nascosto dietro l’emblema, rimane invisibile all’utente garantendo al contempo un elevato livello di sicurezza.
Sopra il logo, ci sono una serie di filamenti luminosi che mettono in risalto la calandra estendendo l’illuminazione verso i nuovi fari.
Peugeot 308 del 2025, colori e allestimenti
Le prese d’aria alle estremità del nuovo paraurti guidano invece il flusso d’aria verso l’interno dei passaruota. Ciò rende i nuovi modelli Peugeot 308 del 2025 tra i più aerodinamici del segmento. Ne deriva una ottimizzazione dei consumi di carburante e, con i motori ibridi plug-in ed elettrici, dell’autonomia.
L’auto ha poi una nuova calandra, con un trattamento in tinta con la carrozzeria, e sottili luci Led posizionate nella zona degli occhi per migliorare l’espressività del veicolo. Una “firma” iconica, che funge anche da luci e indicatori di marcia diurna.
Negli allestimenti Allure, GT e GT Exclusive, le nuove Peugeot 308 e 308 SW sono equipaggiate con nuovi cerchi in lega diamantati. Gli allestimenti Style e Business sono ora dotati di cerchi con finitura in alluminio nero.
Per quanto riguarda i colori, la vettura sarà invendita anche con un nuovo colore Blu Lagoa o Blu Ingaro, apprezzato su altri modelli del marchio.
–> Leggi della precedente versione della 308 nominata auto femminile dell’anno
Sedili e bagagliaio della 308
All’interno? Touchscreen centrale da 10” quadro strumenti digitale, con una nuova grafica 3D (opzionale sull’allestimento GT e di serie sull’allestimento GT Exclusive).
Integrati sotto il touchscreen centrale, i cinque i-Toggle (tasti di scelta rapida sensibile al tocco per la navigazione) consentono agli utenti di configurare le scorciatoie per le impostazioni preferite per determinate funzioni. Come aria condizionata, contatto telefonico, stazione radio, navigazione verso casa, ecc.
Sempre all’ingterno, vale la pena ricordare che i sedili della seconda fila che possono essere divisi in tre parti (40/20/40) con comandi ribaltabili accessibili dal bagagliaio.
Sulla 308 SW Hybrid, nelle versioni Allure, GT e GT Exclusive, il pianale del bagagliaio ha due posizioni. Ciò contribuisce a organizzare lo spazio di carico, con volume che varia da 598 a 1487 litri. Inoltre, un portellone posteriore elettrico facilita l’accesso al bagagliaio quando si hanno le mani occupate.
I sedili? Quelli anteriori hanno funzioni di massaggio e riscaldamento.
Di segmento C, la Peugeot 308 del 2025 dà un piacere di guida molto spiccato con una posizione di guida bassa. Con un quadro strumenti head-up e un volante compatto, il cruscotto è posizionato davanti agli occhi e alle mani di chi è al volante. Compresi i comandi situati nella parte centrale del cruscotto, che è leggermente orientato verso il guidatore.
Peugeot 308 del 2025, le propulsioni
Interessante anche la propulsione elettrica, con un’autonomia maggiore. Un’evoluzione che rafforza ulteriormente l’attrattiva della Peugeot E-308, già classificata come l’auto più efficiente sul mercato (dietro la E-208) nell’Adac Ecotest 2024 tedesco.
Il motore elettrico ha 156 CV ed è abbinato a una batteria da 58,4 kWh che funziona a 400 Volt. Utilizzando i paddle dietro il volante, il guidatore può attivare la frenata rigenerativa su 3 livelli: il paddle sinistro aumenta la rigenerazione e quello destro la diminuisce.
Con un’autonomia estesa di 450 km (ciclo combinato Wltp), la 308 si posiziona ai vertici del suo segmento in questo senso. Queste prestazioni, che rappresentano un progresso di 34 km rispetto ai modelli precedenti, sono state raggiunte grazie a un meticoloso lavoro sull’efficienza.
Da una stazione di ricarica pubblica da 100 kW è possibile passare dal 20% all’80% di carica in 32 minuti. Tale ricarica presso le stazioni pubbliche è facilitata dalla nuova funzione “Plug & Charge”. La stazione riconosce automaticamente l’auto appena viene collegato il cavo di ricarica, eliminando la necessità di un badge, di un’app dedicata o persino di una carta bancaria per il pagamento.
C’è poi la versione ibrida Plug-in da 195 CV. Questa combina un motore elettrico da 125 CV con uno termico a 4 cilindri turbo da 1,6 litri da 150 CV. La potenza combinata è di 195 CV.
Questo propulsore ibrido plug-in di seconda generazione include una batteria da 17,2 kWh che fornisce 20 km in più di autonomia rispetto alla precedente, per un’autonomia di guida 100% elettrica di 85 km.
La ricarica avviene in 2 ore e 05 con caricatore da 7,4 kW oppure in 7 ore e 25 con una normale presa domestica (10 A, 2,3 kW).
La 308 anche in versione full hybrid e in versione Diesel
La versione full hybrid della 308 offre un propulsore ibrido da 145 CV abbinato al cambio automatico a doppia frizione elettrificato e-DCS6 a 6 rapporti.
Grazie a una batteria che si ricarica automaticamente durante la guida, questa tecnologia fornisce una spinta extra di coppia pur mantenendo controllati i consumi. Numeri alla mano si parla di 4,7 – 5 litri di carburante per 100 km a seconda del modello.
Nelle aree urbane, Peugeot 308 e 308 SW Hybrid 145 possono guidare fino al 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni.
Peugeot propone anche il motore Diesel a quattro cilindri BlueHDi da 130 CV da 1,5 litri. Con cambio automatico particolarmente adatto per la guida intensiva sulla lunga distanza.
Peugeot 308 del 2025, tecnologia e connettività
La nuova Peugeot 308 stabilisce gli standard più elevati nel suo segmento per quanto riguarda gli equipaggiamenti legati al comfort.
Opzionale sull’allestimento GT e di serie sulla GT Exclusive, l’AQS (Air Quality System). Questo monitora costantemente la qualità dell’aria che entra nell’abitacolo e, se necessario, ne attiva automaticamente il riciclo. A questo sistema si affianca la Clean Cabin, che tratta l’aria filtrando gas e particelle inquinanti.
In tema di tecnologia, l’app per smartphone MyPeugeot consente di programmare a distanza l’impianto di climatizzazione o di riscaldamento. Un tetto apribile (a richiesta) permette di godersi il sole.
Le nuove Peugeot 308 sono dotate di serie di connettività completa. Questa include la funzione di mirroring wireless dello smartphone per Apple CarPlay e Android Auto. Ci sono poi quattro porte USB-C: due nei sedili anteriori, due nei sedili posteriori).
In tema ambientale, invece, le Peugeot 308 e 308 SW integrano oltre il 30% di materiali ecologici riciclati e rinnovabili. Tutte le vetture Peugeot rispettano severi criteri di omologazione, con l’85% di riciclabilità in massa e il 95% di recuperabilità.
–> Leggei della prova su strada della precedente versione della 308
Peugeot 308, aggiornamenti da remoto
Tra le novità della 308 c’è anche la possibilità di fare aggiornamenti software da remoto. Ciò consente agli utenti di beneficiare sempre degli ultimi sviluppi senza doversi recare dal concessionario.
Gli utenti possono iutilizzare il pacchetto di servizi connessi Peugeot Connect One. Questo prevede la notifica delle condizioni della vettura e di eventuali richiami inviata allo smartphone del conducente tramite l’app MyPeugeot.
Il costruttore propone inoltre il pacchetto di servizi connessi Peugeot Connect Plus (con abbonamento di prova gratuito per 6 mesi) che integra l’intelligenza artificiale ChatGPT associata all’assistente vocale Peugeot.
L’app per smartphone My Peugeot consente queste funzioni.
- Ricevere avvisi per la manutenzione. Fissa appuntamenti direttamente con il Punto Assistenza Peugeot e consulta il libretto di manutenzione dell’auto nell’app.
- Geolocalizza il proprio veicolo, ad esempio quando è parcheggiato in una strada lontana.
- Comanda a distanza la chiusura delle portiere e attiva le luci o il clacson per localizzare l’auto.
- Avviare o programmare il precondizionamento termico. Oltre al comfort, questa funzione aiuta a ottimizzare l’autonomia delle versioni ibride plug-in ed elettriche, anticipando il precondizionamento della temperatura della batteria quando il veicolo è collegato.
- Visualizza, programma, avvia o posticipa la ricarica della batteria per le versioni ibride plug-in ed elettriche. Questo non solo consente di risparmiare tempo prezioso, ma è anche un modo per evitare di spendere o consumare più del necessario.
Garanzia e sull’auto e garanzia sulla batteria
Come tutti i veicoli elettrici Peugeot, le 308 beneficiano della Electric Promise, progettata per rassicurare i clienti sull’affidabilità e la durata delle batterie dei suoi modelli a batteria.
- 8 anni / 160.000 km di garanzia sul veicolo grazie al programma Peugeot Care
- 8 anni / 160.000 km di garanzia sulla batteria.
- Un pass di ricarica Free2Move che dà accesso a quasi un milione di punti di ricarica in tutta Europa.
–> Scopri la 308 su Peugeot.it