Codice Strada multe

Sappiamo di non conoscere a dovere il Codice della Strada e le relative multe, però guidiamo ugualmente

Un’indagine YouGov 2025 rivela che il 71% degli italiani sente il bisogno di ripassare il Codice della Strada, mentre il 32% consuma alcolici prima di guidare e il 14% ha guidato sotto l’effetto di droghe. C’è molta confusione riguardo alle sanzioni del nuovo Codice per la guida sotto alcol e droga, con circa un italiano su quattro che non conosce le conseguenze previste.

Sono gli spunti che Locauto rilancia nel proprio impegno educativo, con la seconda edizione di “Locauto on Tour”, presso le scuole superiori di quattro città tra novembre 2025 e inizio 2026.

La sicurezza stradale come priorità nazionale

Nel mese della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, la sicurezza stradale si conferma urgente in Italia. Nonostante il calo dello 0,3% delle vittime nel 2024, i dati ISTAT segnalano ancora troppi incidenti: 173.364 con lesioni, 3.030 morti, 233.853 feriti. Il tasso di mortalità, 51,4 morti per milione di abitanti, è superiore alla media europea, evidenziando la necessità di azioni concrete. L’Agenda UE punta a dimezzare le vittime entro il 2030.

Locauto on Tour: educazione e prevenzione nelle scuole

Locauto Group rafforza il suo impegno con la seconda edizione di “Locauto on Tour”, un progetto che unisce ricerca e formazione. Otto incontri nelle scuole superiori di Pescara, Verona, Palermo e Pisa fino a febbraio 2026, coinvolgendo esperti, istituzioni e forze dell’ordine per sensibilizzare i giovani su guida responsabile e sicurezza stradale.

Abitudini di guida a rischio, tra alcol, droghe e distrazioni

La ricerca YouGov, realizzata in collaborazione con Locauto, evidenzia comportamenti pericolosi. Il 32% degli italiani beve prima di guidare e il 14% guida sotto l’effetto di droghe. La distrazione è rilevante: il 46% ammette di usare il cellulare al volante, soprattutto i giovani tra 18 e 34 anni. Inoltre, il 15% non usa la cintura di sicurezza e oltre il 10% trasporta bambini senza seggiolino o cintura.

Scarsa conoscenza del nuovo Codice Stradale

Emergono gravi lacune: il 71% degli italiani vorrebbe ripassare il Codice della Strada, mentre il 57% ignora la sospensione della patente per positività al test antidroga e il 63% non conosce le sanzioni penali per guida con alto tasso alcolemico. Solo il 29% sa dell’obbligo Alcolock e solo il 27% è informato sulla confisca del veicolo.

Solo il 69% degli intervistati conosce le nuove regole, mentre un italiano su quattro ammette di ignorarle. La sicurezza stradale resta una sfida urgente che richiede educazione, consapevolezza e azione collettiva. Come sottolinea la CEO di Locauto Group, Raffaella Tavazza, il cambiamento si costruisce attraverso la condivisione e il coinvolgimento di comunità, giovani e istituzioni.

Lascia un commento

*