toyota-gazoo-race

Toyota Gazoo Racing: emozione, innovazione e sostenibilità, dall’Italia a Goodwood ok

Dal tour italiano del Toyota Gazoo Racing alla vetrina globale di Goodwood: auto, passione e tecnologia a idrogeno al centro della visione sportiva e sostenibile di Toyota

Advertisement

C’è un filo rosso – anzi, rosso corsa – che unisce le strade di Firenze, i tornanti del World Rally Championship e i viali storici del Goodwood Festival of Speed. Un filo fatto di passione per il motorsport, sviluppo tecnologico e visione sostenibile. È il percorso tracciato da Toyota Gazoo Racing, che con il Toyota Gazoo Racing Italy (TGRI) racconta una storia che parte dall’asfalto italiano e arriva fino ai grandi palcoscenici internazionali.

Toyota Gazoo Racing apre le scuderie con i Gazoo Garage

Il viaggio di Toyota inizia concretamente a giugno da Firenze, con la prima tappa del tour italiano del TGRI, il team ufficiale di Toyota Motor Italia per il motorsport. Nato nel 2021 con il lancio della GR Yaris Rally Cup, il TGRI è oggi protagonista assoluto nella scena sportiva nazionale, con una presenza forte nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) nella categoria Rally2.

Ma l’obiettivo di Toyota va oltre le classifiche. Con il format GR Experience, il brand apre le porte dei suoi Gazoo Garage, concessionarie specializzate che ospitano eventi pensati per creare un contatto diretto tra gli appassionati, le auto e i piloti. Non più solo spettatori a bordo strada o davanti a uno schermo: i fan incontrano i protagonisti come Thomas Paperini e Fabio Andolfi, provano modelli esclusivi come la GR Yaris Rovanperä e toccano con mano il DNA da corsa.

Firenze ha risposto presente, con un pubblico trasversale: clienti Toyota, amanti dei rally, famiglie incuriosite dal mondo delle auto sportive. Ed è solo l’inizio: fino a ottobre, altri sette appuntamenti porteranno l’esperienza Gazoo in tutta Italia.

Motorsport: GR Yaris Rally1 e Rally2 dominanti

Toyota non si limita a costruire auto da corsa: le usa come laboratorio per migliorare le vetture di serie. È una filosofia chiara: gareggiare per imparare, migliorare per condividere. E al Goodwood Festival of Speed 2025, in programma dal 10 al 13 luglio, questo concetto prenderà forma attraverso una vera e propria parata di eccellenze.

Al centro dell’attenzione ci saranno i bolidi che dominano le competizioni FIA: dalla GR Yaris Rally1, vincitrice di sei gare consecutive nel Mondiale Rally 2025, alla GR Yaris Rally2, gemella progettata per i team clienti. Spazio anche al potente GR DKR Hilux EVO, reduce dalle sabbie dure del World Rally-Raid Championship e della Dakar, simbolo della robustezza estrema.

In pista saliranno campioni del calibro di Kalle Rovanperä, Elfyn Evans, Takamoto Katsuta, e leggende come Jari-Matti Latvala e Juha Kankkunen, testimoni del legame profondo tra performance e cultura sportiva.

GR Yaris Aero Performance: la nuova sportiva stradale con tecnologia da pista

Tra le novità più attese a Goodwood c’è la GR Yaris Aero Performance, evoluzione stradale con componenti aerodinamici sviluppati nei rally e nel campionato giapponese Super Taikyu. L’auto presenta:

  •  alettone posteriore regolabile,
  • prese d’aria nei passaruota anteriori,
  • spoiler anteriore,
  • fondo carenato posteriore,
  • sfoghi sul paraurti posteriore,
  • presa d’aria racing sul cofano.

Il risultato? Maggior aderenza, raffreddamento ottimale e una guida più precisa anche nelle condizioni più estreme. Questo modello rappresenta l’essenza della filosofia “driver first” di Toyota: ogni aggiornamento nasce dall’esperienza reale dei piloti, dallo stress test delle competizioni.

Toyota al Goodwood Festival of Speed 2025: innovazione, rally e prototipi a idrogeno

Se il presente è fatto di benzina e asfalto, il futuro di Toyota è alimentato a idrogeno. A Goodwood sarà presentata la GR LH2 Racing Concept, una Hypercar a idrogeno liquido basata sulla GR010 Hybrid. Ma anche la GR Yaris Rally2 H2 Concept, che debutta al Rally di Finlandia, sarà un banco di prova per dimostrare come un’auto da corsa possa offrire emissioni quasi zero, senza sacrificare prestazioni e sound.

Guidata da Juha Kankkunen nella tappa di apertura del rally finlandese, la Yaris H2 è il frutto di anni di test in Giappone ed Europa. In parallelo, Toyota porterà a Goodwood anche prototipi come la Hilux Fuel Cell e la Corolla Commercial Full Hybrid, a dimostrazione che la corsa verso la carbon neutrality è già in atto su tutti i fronti.

Toyota Celica ST185 e il fascino delle auto da rally storiche

Il Goodwood Festival sarà anche l’occasione per celebrare il glorioso passato Toyota nel motorsport. Ritorna infatti la mitica Toyota Celica ST185, con cui Kankkunen vinse il mondiale rally nel 1993. Lo stesso modello, perfettamente restaurato con livrea TOYOTA GAZOO Racing, prenderà parte al FIA Historic Rally Championship, chiudendo il cerchio tra storia, presente e futuro.

Lascia un commento

*