Nella classifica delle mete emergenti più interessanti per il MICE, le Asturie occupano sicuramente una delle posizioni più alte. La regione del nord della Spagna, ancora lontana dai flussi turistici di massa, è oggi un luogo in grado di offrire grandi opportunità per l’organizzazione di congressi, meeting e, soprattutto, viaggi incentive.
Il vero punto di forza è l’incredibile varietà del territorio: montagne imponenti, coste frastagliate e spiagge oceaniche convivono in un’area relativamente contenuta (10.604 km²), poco più piccola dell’Abruzzo. Un mosaico naturale che permette alle aziende di progettare attività molto diverse tra loro senza lunghi spostamenti.
Per valorizzare questa ricchezza e intercettare nuovi flussi business, il Governo delle Asturie ha lanciato www.asturiasmeetingland.es, una piattaforma digitale interamente dedicata al settore MICE. Il sito, che mostra location, servizi e proposte bleisure, è uno dei pilastri del piano di posizionamento della regione e rientra in un programma di promozione da 217.000 € per il 2025, che include anche la partecipazione a fiere internazionali, fam trip dedicati e presenza su media specializzati.
Perché le Asturie?
Oltre a una natura capace di racchiudere boschi, montagne, spiagge e falesie, le Asturie vantano un’importante disponibilità di strutture pensate per il business. L’area urbana centrale — con Oviedo, Gijón e Avilés — mette infatti a disposizione 200.000 m² di sedi congressuali, 50 location e oltre 17.000 posti letto in hotel da tre a cinque stelle.
Questa ampia offerta è oggi riunita sotto il brand territoriale Asturias Meeting Land, che coinvolge enti pubblici, convention bureau e operatori specializzati nel turismo congressuale. Oltre alle sedi e ai servizi, il sito integra un motore di ricerca dedicato anche alle esperienze incentive, così da facilitare la creazione di programmi MICE completi.
Cosa offrono le Asturie alle aziende?
Le Asturie rappresentano un contesto ideale per i viaggi incentive perché uniscono attività coinvolgenti, tradizioni autentiche e ambienti naturali perfetti per rafforzare relazioni, motivare i team e creare esperienze memorabili.
Da un lato, la regione offre esperienze gastronomiche uniche — dalla scoperta dei 50 formaggi asturiani alla cultura del sidro, fino al Vino de Cangas — che diventano occasioni di team bonding attraverso degustazioni, laboratori e rituali locali.
Allo stesso tempo, la natura funge da palcoscenico per attività di gruppo che esaltano collaborazione e spirito di squadra: la Costa dei Dinosauri, la discesa del Sella, la battitura dell’oro a Navelgas, i percorsi del Cammino de Santiago, l’avvistamento di orsi, le esperienze nei boschi e i panorami che mostrano “il paradiso dall’alto”. Proposte che incoraggiano connessione, sfida e condivisione in un ambiente incontaminato.

Non manca infine un ricco patrimonio culturale e industriale che aggiunge valore e significato ai programmi incentive. Esperienze come diventare minatore per un giorno al Pozo Sotón, scoprire la tradizione dei ferreiros, visitare le antiche miniere-museo, esplorare siti di arte rupestre, conoscere il Prerromanico asturiano o vivere la spiritualità di Cuadonga/Covadonga offrono un contatto diretto con la storia e l’identità del territorio.
In sintesi, le Asturie uniscono infrastrutture solide, natura spettacolare ed esperienze autentiche, offrendo alle aziende una destinazione MICE in grado di sorprendere, motivare e ispirare. Una meta che oggi guarda al futuro con servizi dedicati e un posizionamento sempre più forte nel panorama internazionale.














