Btm Italia, la fiera internazionale dedicata all’innovazione, alla formazione e al business nel turismo, apre le porte anche al mondo del turismo business e congressuale, uno dei segmenti più dinamici e strategici del turismo contemporaneo. Infatti la manifestazione che si svolgerà dal 25 al 27 febbraio 2026 alla Fiera del Levante di Bari il 25 febbraio ha in calendario il B2B Mice. L’appuntamento business è rivolto a hotel e venue, enti di promozione turistica, dmc e destinazioni internazionali interessati a incontrare buyer corporate, incentive planner e organizzatori di eventi italiani e stranieri.
Giunta alla sua dodicesima edizione Btm Italia avrà come tema Ri~genera. Cioè un invito a ripensare il turismo come forza vitale capace di unire passato e futuro, radici e innovazione, esperienza e sostenibilità.
Su oltre 16.000 metri quadrati di area espositiva, con 8 sale conferenze, 8 aree tematiche, 200 eventi e più di 400 relatori, Btm 2026 prevede workshop, meeting, panel e tavole rotonde.
Le aree tematiche di Btm Italia
- Gusto, dedicata all’universo enogastronomico e ai sapori che raccontano i territori.
- Say Yes, spazio dedicato al wedding tourism e alle nuove tendenze del settore.
- Travel Trade, la grande area dove si incontrano tour operator, agenzie di viaggio e buyer internazionali.
- Area Extra, vetrina per la ricettività diffusa e il settore extralberghiero.
- ATI – Apulia Tourism Investment, dedicata agli investimenti nell’ospitalità.
- Hotel 4.0 di Smart Building Italia, focus sulle nuove tecnologie per l’ammodernamento e l’efficientamento energetico delle strutture ricettive.
Gli appuntamenti B2B
Oltre a quello dedicato al Mice il palinsesto della fiera prevede altri 2 appuntamenti B2B:
1. B2B Incoming: Leisure Esperienziale, Outdoor e Luxury
Il workshop B2B leisure (25 e 26 febbraio) metterà in connessione buyer internazionali selezionati con operatori e imprese del settore turistico. I buyer rappresentano segmenti chiave come leisure, esperienziale, outdoor e luxury, provenienti dai principali mercati italiani e internazionali.
2. B2B T-Trade – Outgoing e operatori internazionali
L’area T-Trade ospiterà i principali tour operator, compagnie aeree, compagnie di navigazione, catene alberghiere ed enti del turismo internazionali.
Nella precedente edizione Btm aveva registrato quasi 50.000 presenze, oltre 500 espositori, 80 buyer nazionali e internazionali, 400 relatori e più di 100 eventi.
Approfondisci i trend del turismo.















