L’Ungheria punta sul Mice e lo fa posizionando Budapest come destinazione principale per meeting internazionali, congressi e viaggi incentive. Proprio con questo obiettivo la destinazione lancia il Budapest MICE Fund.
Pensato per supportare l’organizzazione di eventi business e congressi internazionali nella capitale ungherese il fondo fornisce supporto finanziario e strategico per congressi associativi, meeting aziendali e programmi di incentivazione di almeno 2 giorni con un minimo del 70% di presenze internazionali.
Budapest MICE Fund: cosa offre e come accedervi
Istituito dal Budapest Convention Bureau e dall’Organizzazione Nazionale del Turismo Visit Hungary il fondo dispone di un budget di 400 milioni di fiorini ungheresi. Le candidature possono essere presentate per eventi che si concludono entro il 30 giugno 2027 e devono pervenire almeno 3 settimane prima della data di inizio dell’evento.
I costi ammissibili includono l’affitto delle sedi, i servizi audiovisivi, il catering e il trasporto.
«Budapest ha tutti gli elementi giusti per ospitare eventi di livello mondiale: un’infrastruttura eccellente, una ricca offerta culturale e ora un programma di supporto dedicato per gli organizzatori di eventi internazionali», afferma Ildikó Lippai, head of MICE strategic planning di Budapest Convention Bureau. «Il MICE Fund ci permette di dare una spinta in più agli eventi, sottolineando al contempo la posizione di Budapest come destinazione sicura e accessibile».
I punti di forza per il Mice della capitale ungherese
L’accessibilità è uno dei punti di forza di Budapest. E lo sta diventando ancora di più. Infatti a partire da maggio 2026 American Airlines lancerà un volo giornaliero da Filadelfia a Budapest. Questo si aggiungerà ai collegamenti nordamericani esistenti.
In combinazione con l’ampliamento del servizio da Toronto su Air Canada le nuove rotte forniscono un accesso senza soluzione di continuità sia dalla costa orientale degli Stati Uniti che dal Canada, rafforzando la posizione dell’Ungheria quale gateway per i viaggiatori Mice nordamericani.
Anche il settore alberghiero di Budapest sta crescendo. Diverse nuove proprietà sono state aperte negli ultimi anni, aggiungendosi al già diversificato portafoglio della città. Guardando al futuro, i principali marchi internazionali stanno entrando o espandendo la propria presenza, tra cui Moxy, St. Regis, SO/ e Mandarin Oriental.
Budapest scala i ranking del turismo
Budapest è rientrata nella classifica Icca Top 20, occupando ora il 19° posto nel 2024, a testimonianza del suo ruolo crescente nel panorama Mice internazionale.
Leggi la classifica Icca 2024.
Luoghi come l’Hungexpo, il Centro Congressi di Budapest e il nuovo Centro Congressi Balatonfüred offrono soluzioni per ospitare eventi di differenti tipologie, dai board meeting ai congressi internazionali.
Sempre sul fronte del turismo la città ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Nel 2025 l’aeroporto di Budapest è stato nominato miglior aeroporto dell’Europa orientale per il 12° anno consecutivo, mentre l’Association of British Travel Agents Limited ha inserito l’Ungheria tra le 10 migliori destinazioni da visitare nel 2025.
Infine Condé Nast Traveller ha nominato Budapest una delle città più friendly d’Europa e HelloSafe ha classificato l’Ungheria tra i 15 paesi più sicuri in cui viaggiare.
Una destinazione di cultura, benessere e innovazione
L’attrattiva dell’Ungheria va ben oltre le sue strutture per riunioni. Dai bagni termali e dai ristoranti stellati Michelin ai vivaci festival e ai monumenti culturali di fama mondiale, Budapest e le regioni circostanti offrono una vasta gamma di opportunità di incentivazione. E ò’imminente finale della UEFA Champions League e il World Athletics Ultimate Championship del 2026 sottolineano ulteriormente la capacità del Paese di ospitare eventi globali.
Per scoprire le destinazioni Mice più sostenibili leggi il Global Destination Sustainability Index 2025.
Foto apertura di Ervin Lukacs su Unsplash