Chi lo avrebbe detto, ai tempi dove i piloti Ferrari e tutto “il circus” della F1 dormivano in Brianza, i tifosi nei campeggi… Che nel 2025 la Formula 1 portato le tariffe delle camere di albergo a Milano, a livelli record.
ADR e RevPAR
A dirlo sono le analisi: grazie al Gran Premio d’Italia e alla Settimana della Moda, Milano ha registrato la tariffa media giornaliera (ADR) e il fatturato per camera disponibile (RevPAR) più alti mai registrati, secondo i dati preliminari di CoStar, fornitore leader a livello mondiale di marketplace immobiliari online, informazioni e analisi sui mercati immobiliari.
I prezzi delle camere d’hotel a Milano
Settembre 2025 (variazione % anno su anno)
Occupazione: 82,2% (+6,1%)
ADR: 292,27 EUR (+14,7%)
RevPAR: 240,23 EUR (+21,7%)
Durante la seconda serata del Gran Premio d’Italia (6 settembre), le performance degli hotel di Milano hanno raggiunto il picco in ciascuno dei tre parametri chiave: occupazione (93,1%), ADR (411,57 EUR) e RevPAR (383,30 EUR).
Milano ha ospitato anche la Milano Fashion Week (23-29 settembre), che ha portato l’occupazione di mercoledì 24 settembre al 91,4%, con ADR e RevPAR rispettivamente a 394,60 e 360,68 euro. La performance è stata favorita anche dalla fiera Simac Tanning Tech, che ha coinciso con le prime tre serate della Settimana della Moda.
In pratica a settembre 2025, l’occupazione milanese si è mantenuta sopra il 70% in tutte le serate del mese, tranne tre.