Il Milan Marriott Hotel si presenta oggi con un’identità totalmente rinnovata e un progetto di restyling che ridefinisce in profondità il suo ruolo nell’hotellerie milanese. Con oltre 3.000 metri quadrati di spazi per eventi, lo storico albergo di via Washington si conferma come il più grande centro congressi nel centro della città, diventando un punto di riferimento per meeting, convention e hospitality di alto profilo.
Un progetto ambizioso che cambia il volto del Milano Marriott Hotel
Il restyling ha trasformato completamente le aree dedicate agli eventi, ripensate con uno stile contemporaneo che unisce design essenziale, materiali naturali e soluzioni tecnologiche integrate. Il cuore dell’intervento sono due sale principali da 400 mq ciascuna, combinabili in un unico grande ambiente da 800 mq, affiancate da 14 sale modulari capaci di accogliere conferenze, riunioni aziendali ed eventi privati di ogni tipo.
La riapertura segna un passaggio decisivo nel percorso di rilancio della struttura: eleganza, benessere e funzionalità convivono in un layout versatile, capace di rispondere alle esigenze sia del mercato nazionale sia di quello internazionale.
Camere ridisegnate e comfort contemporaneo
Il rinnovamento dell’hotel coinvolge anche l’area delle camere:
- 180 sono già state completamente ristrutturate,
- il progetto porterà il totale a 317 entro i prossimi mesi.
L’impronta è minimal chic, con arredi moderni, palette neutre e dettagli che richiamano la natura. L’obiettivo: creare un’atmosfera accogliente e sofisticata, pensata per una clientela business e leisure sempre più attenta alla qualità dell’esperienza.
Una posizione strategica che valorizza la vocazione del Marriott
Situato pochi minuti dal Duomo, dallo Stadio San Siro e dal centro congressi MiCo, il Milan Marriott Hotel si propone come struttura ideale tanto per i viaggiatori d’affari quanto per chi vuole esplorare la città. La combinazione tra efficienza congressuale e servizi dedicati al tempo libero rafforza la doppia anima dell’hotel, sempre più centrale nell’offerta turistica milanese.
Nuovi spazi dedicati alla ristorazione al Milano Marriott Hotel
Il percorso di rinnovamento non si ferma: nei prossimi mesi apriranno nuove aree dedicate alla ristorazione e al divertimento.
- Ristorante “Leonardo” – Una celebrazione della tradizione gastronomica siciliana della famiglia Russotti, reinterpretata in chiave moderna.
- Club con drink bar e terrazza – Un nuovo spazio metropolitano, aperto anche ai milanesi, pensato per aperitivi, cocktail e momenti di relax.
Questi nuovi ambienti puntano a trasformare l’hotel in un luogo di incontro urbano, vivace e inclusivo, aperto non solo agli ospiti ma anche alla città.
La visione di RGH: tra radici italiane e standard internazionali
Il progetto porta la firma della famiglia Russotti, attraverso RGH – Russotti Gestioni Hotels, il più grande franchisee Marriott in Italia. Con quattro strutture a Roma, Milano, Giardini Naxos e Siracusa, RGH conta 1.476 camere e oltre 17.000 mq di spazi congressuali.
“Il rinnovamento del Milan Marriott Hotel nasce dal desiderio di accompagnare l’evoluzione della città e rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori,” spiega Pippo Russotti, Managing Director di RGH. “Abbiamo creato un luogo dove design e funzionalità dialogano per accogliere eventi di ogni dimensione e offrire un soggiorno contemporaneo, autentico e di qualità.”
Con questo intervento, il gruppo consolida la propria leadership e rafforza l’impegno nel valorizzare l’ospitalità italiana attraverso innovazione, design e un servizio in linea con i migliori standard internazionali.














