Lufthansa Group compie un nuovo passo verso un’industria dell’aviazione più sostenibile con la conversione dei Benefit Points in carburante sostenibile per l’aviazione, un gesto concreto che permette di viaggiare in modo più responsabile e far parte di una community attenta all’ambiente.
Da oggi, grazie al programma PartnerPlusBenefit, Lufthansa offre alle aziende aderenti la possibilità di convertire i propri Benefit Points in SAF, contribuendo concretamente alla riduzione delle emissioni di CO₂ generate dai voli.
Si tratta di un’iniziativa che va oltre i tradizionali programmi fedeltà, trasformando i punti accumulati in azioni tangibili a favore dell’ambiente.
I partecipanti possono scegliere se convertire un numero di punti specifico in litri di SAF (con un calcolo dedicato che mostra la quantità di carburante acquistabile), oppure compensare una determinata quantità di CO₂, con l’indicazione precisa dei punti necessari per raggiungere l’obiettivo.
Una volta effettuata la scelta, Lufthansa si occupa dell’intero processo di conversione dei Benefit Points e comunica al cliente l’avvenuta compensazione tramite l’invio di un certificato digitale ufficiale.
Inoltre, per acquisti di SAF pari o superiori a 2.000 euro, le aziende riceveranno anche un certificato di mitigazione delle emissioni Scope 3, fondamentale per chi desidera rendicontare le proprie emissioni indirette secondo gli standard ESG. Il carburante sostenibile acquistato sarà utilizzato nei voli operati dalle compagnie del Lufthansa Group nei prossimi mesi.
Per ulteriori dettagli o per attivare la conversione dei punti, è possibile contattare il proprio Account Manager Lufthansa Group.
Per maggiori informazioni, consulta il link diretto Lufthansa Group sull’argomento.
Video – MakeChangeFly
Può interessarti anche Lufthansa Allegris: il nuovo mondo del volo