Ha aperto oggi i battenti a BolognaFiere la 30ª edizione di Autopromotec, la più importante rassegna biennale dedicata all’aftermarket automobilistico, punto di riferimento a livello internazionale. Una manifestazione che, fin dalla sua nascita nel 1965 come semplice esposizione di attrezzature per officina, ha saputo evolversi con costanza e visione, attraversando momenti storici complessi – come la recente crisi pandemica – senza mai perdere il proprio slancio.
Oggi Autopromotec è molto più di una fiera: è una vetrina globale, un laboratorio di idee, un vero e proprio hub per chi vuole anticipare i cambiamenti e affrontare con consapevolezza il futuro della mobilità.
Un appuntamento che parla al mondo (e ci riguarda tutti)
Sono oltre 50 i Paesi rappresentati tra gli espositori presenti nei padiglioni: aziende, operatori e professionisti arrivati da ogni continente, riuniti a Bologna per costruire insieme il domani dell’aftermarket.
Un settore spesso lontano dai riflettori, ma fondamentale nella vita quotidiana di milioni di persone: ogni volta che cambiamo le gomme, controlliamo i freni o facciamo un semplice tagliando, entriamo in contatto diretto con questo mondo. Un mondo in cui l’Italia eccelle, grazie a un’industria specializzata nelle attrezzature d’officina, riconosciuta globalmente per qualità, innovazione e affidabilità.
Autopromotec 2025: molto più di una fiera
L’edizione 2025 è ricca di novità, contenuti e spazi tematici, con una visione chiara: solo anticipando i trend e affrontando insieme le sfide del mercato si può restare competitivi in un contesto sempre più veloce e globale.
Tra i punti di forza di quest’anno:
- Espositori da oltre 50 Paesi
- Un programma eventi senza precedenti, con conferenze, tavole rotonde e talk internazionale
- Spazi dedicati a start-up, innovazione e sostenibilità
- Aree focalizzate su digitalizzazione, elettrificazione, guida autonoma e nuovi modelli di mobilità
Tutto l’aftermarket, sotto lo stesso tetto
Con 580 categorie merceologiche, Autopromotec abbraccia l’intero universo della manutenzione e dei servizi post-vendita:
- Attrezzature per officina, carrozzeria, gommisti
- Componenti e ricambi
- Diagnostica ed elettronica
- Pneumatici e sistemi di gonfiaggio
- Car wash, detailing e cura del veicolo
- Soluzioni digitali, software e gestione officina
- Formazione tecnica e aggiornamento professionale
Info utili per i visitatori di Autopromotec
Autopromotec si trova a BolognaFiere, da mercoledì 21 a sabato 24 maggio ed è visitabile dalle 9.00 alle 18.00 gratuitamente previa registrazione su Autopromotec – 30° Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell’Aftermarket Automobilistico. E’ raggiungibile con la navetta gratuita dalla Stazione Centrale di Bologna.