L’arte della cucina diventa esperienza di viaggio con Cathay Pacific, che ha recentemente presentato il nuovo menù di bordo “Chinese Classics” dedicato alla Business Class. Un progetto ambizioso e ricco di fascino, ispirato alle Otto Grandi Tradizioni Culinarie della Cina, pensato per offrire ai passeggeri non solo un pasto, ma un assaggio autentico della cultura cinese, a 10.000 metri d’altezza.
La compagnia ha svelato la nuova proposta gastronomica in occasione di un evento esclusivo di degustazione, che ha riunito dirigenti, chef e membri del personale di bordo, dando il via a un nuovo capitolo nella ristorazione aerea di alta gamma.
Un menù che racconta la Cina, regione dopo regione
Dalla piccante cucina del Sichuan alla delicatezza di quella del Jiangsu, passando per le influenze aromatiche di Fujian, Zhejiang, Shandong, Guangdong, Anhui e Hunan: il menù “Chinese Classics” reinterpreta con eleganza e autenticità i piatti simbolo delle grandi scuole culinarie della Cina, valorizzando ingredienti locali, tecniche tradizionali e una narrazione culturale profonda.
Il team di Customer Experience Design di Cathay ha lavorato a lungo per trovare il giusto equilibrio tra autenticità e adattamento alle esigenze della ristorazione in volo. Ingredienti selezionati con cura, preparazioni precise e una presentazione impeccabile sono al centro di questa esperienza culinaria pensata per il palato e per l’anima.
“Un sapore di casa” per chi vola con Cathay
Erica Peng, Direttrice Customer Travel di Cathay, ha sottolineato come l’iniziativa miri a offrire un viaggio multisensoriale che rispecchi l’identità della compagnia:
“Questi piatti iconici sono realizzati con grande cura, ricchi di sapore e curati nella presentazione. Ci auguriamo che possano offrire un sapore di casa e riscaldare il cuore dei nostri passeggeri, ovunque volino con noi.”
Il nuovo menù sarà progressivamente introdotto nella Business Class dei voli in partenza da Hong Kong verso la Cina continentale, con un piatto diverso ogni mese. Le prime cucine protagoniste saranno quelle di Sichuan, Fujian, Jiangsu e Zhejiang, mentre entro il 2026 sarà completata la rotazione delle otto scuole regionali.
Oltre il piatto: il racconto culturale di Cathay Pacific
A luglio sarà lanciata anche una serie documentaristica in tre episodi, con l’obiettivo di far conoscere ai passeggeri la storia, le tecniche e l’artigianalità dietro ogni piatto. Un modo per valorizzare ancora di più l’esperienza in volo, trasformandola in un vero e proprio percorso culturale immersivo.
Il menù “Chinese Classics” si aggiunge alle già apprezzate proposte “Hong Kong Flavours” e “International Favourites”, con l’accompagnamento di una selezione raffinata di vini e tè cinesi, disponibili anche nelle lounge selezionate.
Un investimento globale per la qualità premium
Cathay Pacific sta investendo oltre 100 miliardi di HK$ per potenziare la propria offerta, tra cui rientrano:
- nuove lounge (la più recente ha aperto a Hong Kong, la prossima aprirà a Pechino);
- apertura della prima lounge negli Stati Uniti nel 2026 (JFK – New York);
- connettività Wi-Fi ad alta velocità e nuovi sistemi di intrattenimento a bordo;
- espansione della flotta e modernizzazione dei prodotti di cabina.
Con l’obiettivo dichiarato di diventare la miglior compagnia aerea premium al mondo, Cathay Pacific punta su qualità, identità culturale e innovazione, portando a bordo non solo comfort, ma esperienze autentiche che restano impresse nella memoria.