Mentre i media generalisti e i social contano quanti leader stranieri si sono congratulati con il presidente russo Vladimir Putin per il suo compleanno oggi (primo il coreano Kim Jong Un, seguito dal cinese Xi Jinping e Alexander Lukashenko, quindi un po’ tutti i leader della CSI – Comunità degli Stati Indipendenti – insieme ad altri come Erdogan) noi su Missionline.it evidenziamo due cose, odierne.
La prima, curiosa, è che Putin fa gli anni insieme alla 2CV, icona dell’automobilismo di massa per la Francia, la seconda, di settore travel, circa il Turismo in Russia oggi.
Come anticipato mesi addietro i turisti a Mosca e San Pietroburgo sono ben accetti, anche occidentali e il flusso turistico in Russia, dati alla mano, è aumentato del 5,5% su base annua nel periodo gennaio-agosto 2025.
Il Primo Ministro ha detto ieri che le autorità russe mirano ad aumentare la quota del settore turistico sul prodotto interno lordo al 5% nei prossimi cinque anni. L’anno scorso, questa quota era di poco inferiore al 3%.
Trasporti per viaggi in Russia, Sapsan e non solo
In Russia, le opzioni di trasporto interne includono treni, voli e il treno ad alta velocità Sapsan. La rete ferroviaria russa è molto estesa e include treni normali, sia diurni che notturni e treni ad alta velocità. I biglietti possono essere acquistati online tramite il sito ufficiale delle ferrovie russe (RZD) o altri operatori.
Esiste poi lo Sapsan, un treno ad alta velocità che collega principalmente Mosca e San Pietroburgo: può raggiungere una velocità fino a 250 km/h e impiega circa 3,5-4 ore per coprire la distanza.
I voli tra grandi città come Mosca e San Pietroburgo sono molto frequenti e impiegano circa un’ora e mezza. Per i collegamenti internazionali come già scritto in passato, sono più diffusi e funzionali voli di compagnie asiatiche, cinesi.
Questo in quanto a dati e forma ufficiale, della situazione turistica in Russia oggi.