Una nuova alleanza porta al lancio di una piattaforma per la gestione del business travel. Ecco quanto metterà in campo l’alleanza strategica tra American Express Global Business Travel e Concur.
Si tratta di una piattaforma end-to-end di “nuova generazione” per la gestione di viaggi e delle spese basata sull’intelligenza artificiale.
Denominata Complete, la tecnologia sviluppata congiuntamente riunisce prenotazione, assistenza, pagamenti e gestione spese in un’unica piattaforma. Oltre che in un’unica app e in un’unica visualizzazione online e offline.
Gli utenti comuni alle due aziende hanno accesso a Complete da fine ottobre scorso e attualmente stanno migrando sulla nuova piattaforma. A iniziare sono le imprese di Stati Uniti e Regno Unito.
La partnership tra i due colossi della gestione dei viaggi vedrà anche l’integrazione esclusiva della piattaforma Egencia di Concur Expense e di Amex GBT.
Arriveranno anche future innovazioni sviluppate congiuntamente sempre utilizzando la AI per migliorare le prenotazioni, gestire i problemi durante le trasferte e fornire informazioni sui programmi.
Piattaforma gestione business travel, gli obiettivi
In una dichiarazione congiunta, si legge che stanzieranno finanziamenti e risorse per lo sviluppo per realizzare innovazioni congiunte per conto dei clienti comuni. L’obiettivo? Ridefinire esperienza di viaggio e gestione delle spese aziendali.
«Sappiamo tutti che il settore si sta evolvendo rapidamente» ha affermato Charlie Sultan, presidente di Concur Travel, commentando la piattaforma per business travel. «Assistiamo a una continua integrazione verticale e a maggiori sfide legate alla frammentazione dei contenuti. Credo che nel prossimo futuro vedremo che l’importanza di dati affidabili e completi renderà sempre più preziose per clienti, viaggiatori e fornitori le soluzioni unificate».
I manager ha aggiunto che il lancio del nuovo strumento di prenotazione di Concur Travel, comunemente noto come T2, ha coinvolto diverse Tmc e stakeholder. Ma, talvolta, ha causato frustrazione tra i clienti, rendendo necessario un approccio alternativo per guidare il cambiamento del settore.
«L’approccio che abbiamo adottato ultimamente non sarà più valido per i prossimi 10 anni » ha aggiunto. «Per procedere più velocemente abbiamo scelto un partner. E mentre continueremo a supportare e innovare il nuovo Concur Travel e l’attuale sistema di rivenditori e Tmc, stiamo anche cambiando le regole del gioco per rafforzare la nostra posizione e l’offerta ai clienti in combinazione con Amex GBT».
Evan Konwiser, chief product and strategy officer di Amex GBT, ha affermato che le Tmc continueranno a utilizzare Neo, lo strumento di prenotazione di proprietà nato dall’acquisizione di KDS.
Amex GBT e Concur, l’unione in un unico sostema
Konwiser ha anche sottolineato l’importanza di riunire in un’unica soluzione più componenti dell’ecosistema di gestione dei viaggi. E di farlo con un partner con cui molti dei suoi clienti collaborano già.
«Stiamo facendo esattamente ciò che i nostri clienti ci hanno chiesto di fare: creare una soluzione che supporti gli strumenti di intelligenza artificiale di oggi e di domani».
Konwiser ha affermato che il portafoglio clienti congiunto delle due aziende è “considerevole” e che la TMC “ha un piano” per la migrazione dei clienti Cwt appena acquisiti.
Complete è una soluzione semplificata con un’unica roadmap e un modello di servizio integrato. Prevede l’integrazione del marketplace Amex GBT con lo stack tecnologico SAP Concur. Ulteriori funzioni saranno annunciate nel corso di quest’anno e implementate con release trimestrali nel 2026.
«Non stiamo cannibalizzando la nostra offerta esistente» ha detto Fred Fredericks, general manager e chief product officer di SAP Concur. «Abbiamo assunto personale aggiuntivo per sviluppare Complete. Continueremo a supportare Concur Travel e l’ecosistema esistente».
—> Leggi di più su Amexglobalbusinesstravel.com e su Concur.it














