Rete di ricarica in Italia

Rete di ricarica in Italia, accordo DKV Mobility-On Electric Charge

Le aziende hanno siglato una partnership che in tutta Italia prevede l'aumento di 650 nuove colonnine per fare il "pieno di energia" alle auto alla spina

Advertisement

La rete di ricarica in Italia cresce grazie all’accordo tra DKV Mobility e On Electric Charge. La partnership consente ai clienti DKV di accedere direttamente alla rete di ricarica On Charge, che aggiunge 650 nuovi punti di ricarica interoperabili sul territorio italiano

Questo contribuisce così a una copertura sempre più capillare a livello nazionale per fare il “pieno” di energia.

Queste colonnine si aggiungono a quelle della rete di On Charge, aumentando la copertura sul territorio nazionale. L’intesa fa parte della strategia di crescita di entrambe le aziende, con On Electric Charge che mira a raggiungere un numero maggiore di punti di ricarica nei prossimi anni.

DKV Mobility è tra i principali operatori europei di soluzioni per la mobilità e i pagamenti “on the road”.

—> Scopri le soluzioni business di On Charge

Grazie a questo accordo, i conducenti che utilizzano la DKV Card +Charge o l’app DKV Mobility potranno ricaricare i propri veicoli elettrici presso le infrastrutture On Charge. Tutto ciò senza necessità di nuovi abbonamenti o registrazioni e con una ricarica integrata e immediata.

Rete di ricarica in Italia, On Charge punta a 4.200 colonnine

«Siamo lieti di ospitare e servire i clienti DKV, mettendo a disposizione la nostra rete in rapida espansione presente in tutta Italia» dichiara Claudio Piazza, presidente di On Electric Charge Mobility.

«La partnership con un operatore internazionale come DKV rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di crescita. È anche un importante riconoscimento della solidità tecnologica e operativa del nostro sistema di interoperabilità, che oggi coinvolge oltre 70 operatori del settore».

L’accordo con DKV Mobility si inserisce nel piano di sviluppo della rete di ricarica in Italia gestita da On Charge. Quest’ultima prevede un crescendo rossiniano, con prima soglia nel 2026 quando punta a raggiungere 1.480 punti dove fare il pieno di energia. Il secondo obiettivo è di triplicare entro il 2030 toccando e superando 4.200 punti.

Questo consoliderà il ruolo dell’azienda come uno dei principali player indipendenti del mercato italiano della ricarica elettrica.

—> Scopri il software di DKV Mobility per fleet manager

DKV Mobility, rete europea a più di 1 milione

Fondata nel 2018, On Charge è oggi una realtà in rapida crescita nel campo della mobilità emissioni zero e delle energie rinnovabili. Oltre alle colonnine, la società dà soluzioni integrate di mobilità e gestione energetica. Queste vanno dai servizi di sharing ai sistemi di ricarica aziendale e privata, fino ai progetti di produzione fotovoltaica.

«Questo accordo rappresenta un passo importante per DKV Mobility» ha aggiunto Marco Berardelli, managing dector DKV Mobility Italia. «Dà infatti ai nostri clienti l’accesso a una rete di ricarica sempre più estesa e capillare».

Questo accordo per migliorare ed estendere la rete di ricarica in Italia integra il sistema di interoperabilità di On Charge che coinvolge più di 70 operatori.

Dal canto suo, DKV Mobility dispone di una delle reti di ricarica per veicoli a batteria tra le più estese d’Europa: più di 1 milione di punti di ricarica di cui circa 66.000 nella Penisola.

Advertisement
  Condividi:

Lascia un commento

*