Il car sharing di auto elettriche arriva alla stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia grazie alla partnership tra Hyundai e Maxi Mobility.
Un progetto che ha come obiettivo quello di dare alle aziende del distretto un servizio noleggio 100% elettrico, pensato per una mobilità business intermodale per gli spostamenti lavorativi quotidiani.
L’avveniristica stazione progettata dall’architetto Santiago Calatrava e inaugurata nel 2013 a 4 chilometri dal centro della città emiliana serve ogni anno circa 1,6 milioni di passeggeri.
Diventa così il primo Mobility Hub elettrico della regione, con una flotta di vetture a zero emissioni a disposizione di dipendenti, fornitori e collaboratori aziendali.
L’annuncio è avvenuto al Motor Valley Accelerator Expo 2025, appuntamento annuale che riunisce startup, imprese e investitori sui temi dell’innovazione nell’automotive e nel motorsport. La scelta di Reggio Emilia e come area di lancio celebra un territorio riconosciuto come distretto dove automotive e manifattura sono motori di crescita e innovazione.
Le partnership del progetto
Il progetto vede la partnership di Maxi Mobility con Terminal One Parking, area di parcheggio antistante la stazione, presidiata e con oltre 1.300 posti auto. Terminal One fornirà le infrastrutture di ricarica e la disponibilità degli stalli di sosta presso l’area P4 Smart.
Maxi EV Rent sarà operativo giorno e notte a partire dal 1° dicembre 2025 è sarà gestito tramite la piattaforma digitale Maxi App.
La formula è all-inclusive: prevede il car sharing di auto elettriche senza anticipo, ricarica illimitata, piattaforma digitale e assistenza dedicata.
Maxi è un’azienda dedicata al settore delle auto pubbliche con veicoli 100% a batteria, sostenendo tassisti e flotte nella transizione alla mobilità elettrica. Integra poi servizi e infrastrutture.
Per gli utenti c’è una flotta firmata Hyundai, composta da Inster, Ioniq 5 e Kona Electric. Ciascuna di esse si caratterizza per prestazioni, comfort e dotazioni ad ampio raggio.
Car sharing di auto elettriche, le vetture a disposizione
La Hyundai Inster è compatta, versatile ed efficiente, è la soluzione ideale per la città, con autonomia fino a 370 km (518 km in ciclo urbano) e ricarica rapida dal 10 all’80% in 30 minuti.
La Ioniq 5 ha un’autonomia che può arrivare a 570 km . Dispone poi di una ricarica ultraveloce della batteria (10-80% in 18 minuti) grazie alla piattaforma a 800 Volt. Combina grande spaziosità interna, comfort molto elevato, versatilità e un’esperienza di guida appagante.
Il Suv compatto Kona Electric è invece pensato per chi cerca un veicolo di taglia intermedia che coniuga un’ottima abitabilità con dimensioni a prova di traffico cittadino. L’autonomia arriva fino a 510 km medi che salgono a 680 in ambito urbano.
«La collaborazione con Maxi segna un passaggio strategico per Hyundai in Italia. Consolida il nostro ruolo di leader nella diffusione di nuove soluzioni alternative di mobilità come quella elettrica che si innesta perfettamente nel mondo dell’auto condivisa, in un territorio simbolo di innovazione come l’Emilia-Romagna». Così ha commentato Francesco Calcara, presidente e Ceo di Hyundai Italia.
«Con Maxi stiamo costruendo ecosistemi di mobilità capaci di rispondere ai reali bisogni delle aziende e dei professionisti, semplificando la transizione verso l’elettrico senza rinunciare alla praticità». Così ha aggiunto Carlo Iacovini, Coo di Maxi Mobility.
—> Visita ma-xi.it/evrent e leggi di più sul servizio















