Aeroitalia annuncia ufficialmente l’apertura delle vendite per i voli in Continuità Territoriale da e per l’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, garantendo collegamenti quotidiani con Roma Fiumicino e, in assoluta novità, con Milano Linate. L’operatività è prevista dal 1° novembre 2025 fino al 31 ottobre 2028, offrendo ai residenti siciliani nuove opportunità di viaggio e maggiore accessibilità al resto d’Italia.
L’iniziativa, frutto dell’aggiudicazione delle rotte in Continuità Territoriale, conferma l’impegno della compagnia nel garantire il diritto alla mobilità degli abitanti delle aree insulari, spesso penalizzate da una minore offerta di trasporto.
Con Aeroitalia bagagli inclusi e agevolazioni in Sicilia
Le tariffe includono, senza costi aggiuntivi:
- un bagaglio a mano piccolo,
- un bagaglio a mano da 10 kg,
- un bagaglio da stiva da 23 kg,
- il check-in gratuito in aeroporto.
Previsti sconti per bambini, studenti, pensionati e per chi viaggia per motivi di salute, mentre i neonati senza posto a sedere voleranno gratuitamente.
Canali di vendita diretti
I biglietti possono essere acquistati esclusivamente attraverso i canali ufficiali di Aeroitalia:
- sito web,
- app mobile,
- biglietterie aeroportuali.
Al momento sono disponibili le tratte per la stagione invernale 2025/2026, mentre i voli estivi saranno messi in vendita a breve.
Comiso sempre più centrale per la Sicilia
Con questa operazione, Aeroitalia punta a rafforzare il ruolo strategico dell’aeroporto di Comiso, potenziando l’accessibilità dell’area sud-orientale della Sicilia e contribuendo allo sviluppo economico, sociale e turistico del territorio.
“Garantire la Continuità Territoriale significa offrire un servizio essenziale, soprattutto per una regione insulare come la Sicilia,” sottolineano da Aeroitalia. “Siamo orgogliosi di contribuire attivamente al diritto alla mobilità dei cittadini siciliani.”