Il mondo dei viaggi business non può più permettersi di restare fermo: la tecnologia avanza a ritmo serrato e American Express Global Business Travel (Amex GBT) non solo lo sa, ma guida la trasformazione abbracciando l’intelligenza artificiale (IA). Con le sue nuove soluzioni basate su intelligenza artificiale di ultima generazione, Amex GBT dimostra che abbracciare il progresso non è solo un dovere, ma una vera opportunità per restare sempre sulla cresta dell’onda.
L’assistente IA di Amex GBT parla la tua lingua
Non c’è più spazio per timori o attese: oggi viaggiatori e travel manager possono interagire con un agente virtuale super evoluto, capace di comprendere e rispondere in modo naturale anche alle richieste più complesse, e in dieci lingue diverse. È l’intelligenza artificiale che entra nel quotidiano, pronta a offrire supporto on-demand e a trasformare la gestione del viaggio in un’esperienza fluida e intuitiva.
Ma l’innovazione non si ferma qui: con la nuova funzione di query in linguaggio naturale per Egencia Analytics Studio, anche i travel manager possono finalmente liberarsi dalla complessità dei dati. Basta digitare una domanda semplice per ottenere risposte precise e visualizzazioni immediate. Il risultato? Decisioni più rapide, informate e strategiche, senza perdere tempo in report complicati.
John Sturino, Senior VP di Amex GBT, sintetizza bene il mood: “Usiamo l’intelligenza artificiale da anni, ma ora più che mai siamo determinati a portare il settore viaggi verso un futuro fatto di innovazione e semplicità, dove tecnologia e persone lavorano insieme in modo armonico”.
Nel 2025, mentre molti si interrogano sul futuro, Amex GBT punta deciso avanti, dimostrando che stare al passo con i tempi significa soprattutto non avere paura di cambiare. Perché nel business travel, chi resta fermo è già dietro.