Da un lato vi abbiamo parlato da poco dei viaggi treno con cane e gatto gratis, o della delibera ENAC che consente il trasporto in cabina degli animali domestici senza limiti di peso o dimensioni, ma per l’auto o il van a noleggio, poi, come la mettiamo su limiti e costi?
Tutti sanno che alcune vetture vengono consegnate al driver occasionale con la regola di non farvi salire animali, salvo poi pagare commissioni per la pulizia, extra. Eppure portare cani o gatti sull’auto e il furgone durante un viaggio, è qualcosa che fanno moltissimi ma non tutti, se si contano i dati Enpa: 384 gli animali abbandonati ogni giorno e recuperati, in media, ma quasi un terzo è nei mesi estivi e, triste percentuale: solo il 20% sopravvive.
Locauto, leader nel noleggio di auto e veicoli commerciali ha da qualche hanno anticipato i tempi, attivando il programma “Bau the Way”, che semplifica la mobilità pet-friendly, ovvero portare a bordo animali domestici senza sorprese, anche sui costi di pulizia alla restituzione del veicolo.
Quanto costa il servizio cane a bordo con kit accessori
Il costo aggiuntivo è di 49,90 euro, poi i clienti Locauto possono trasportare il proprio cane a bordo dell’auto e van in noleggio senza pensieri: la pulizia al termine del noleggio è già compresa, unitamente ad un kit contenente gli strumenti per far viaggiare il proprio animale domestico in sicurezza e nel rispetto della normativa.
Il kit comprende: un telo agganciabile ai sedili posteriori, una cintura di sicurezza per permettere all’animale di viaggiare in sicurezza e una sacca. Tutto resta in dote al cliente, terminato il noleggio, per un riutilizzo futuro, anche sulla propria auto. Il servizio può essere prenotato online sul sito di Locauto, tramite l’App o tramite call center.

–> La guida 4 zampe a bordo, utile a chi viaggia con il proprio “pet” in veicolo, è scaricabile direttamente a questo link in collaborazione con Locauto.