In Italia cresce l’interesse per la mobilità condivisa, con lo scopo principale di abbandonare la proprietà dell’auto. A frenare questa propensione sono però 2 elementi: i […]
Mobilità condivisa in Italia: sondaggio Areté
Geotab premia le aziende partner. I nomi dei vincitori
Geotab premia le aziende partner, che nel corso dello scorso anno si sono distinte per aver messo in campo soluzioni legate alla mobilità. A fare gli […]
Dacia Spring elettrica ordinabile in Italia da 17.900 euro
L’auto elettrica Dacia è pronta per gli ordinativi. La Dacia Spring, infatti, è in vendita a un prezzo base di 17.900 euro chiavi in mano, facendone […]
Riduzione delle emissioni del business travel: l’importanza dei dati
La riduzione delle emissioni di CO2 è uno degli obiettivi più attuali del settore del business travel. E non solo. E negli ultimi tempi molti leader […]
Proprietà di un’auto: dove conviene di più in Europa
Una statistica effettuata in Svizzera mostra la classifica dei 10 paesi europei dove è più conveniente la proprietà di un’auto. Lo studio è opera di Vignetteswitzerland.com, […]
Accesso ai dati sensibili, le compagnie aeree sanno (quasi) tutto
Secondo una ricerca effettuata da un portale statunitense, molte compagnie aeree avrebbero accesso ai dati sensibili dei passeggeri. O meglio: avrebbero accesso ai dispositivi mobili di […]
Alfa Romeo Junior, caratteristiche del nuovo B-Suv
Ancor prima di arrivare sulle strade, l’Alfa Romeo Junior fa già parlare di sé. A 114 anni dalla sua nascita, la casa del Biscione lancia il suo […]
Da Unrae, le statistiche sul noleggio auto a lungo termine
Dall’Unrae arrivano alcune statistiche sul noleggio a lungo termine di autovetture e fuoristrada. Ebbene: nel primo trimestre dell’anno il settore registra un forte incremento. Con un […]
Hotel a Roma, il 1° maggio apre Palazzo Venere
Tra la lunga lista di hotel a Roma ne sta per arrivare un altro. È Palazzo Venere, un boutique hotel la cui apertura è prevista il […]
Sintonizzare frequenze Radio 3: regioni e città
In Italia ascoltare Rai Radio 3 è una abitudine fin dal 1° ottobre 1950, come canale culturale. Tra le sue peculiarità c’è il fatto che il […]