Quasi un puzzle
Qualsiasi tipo di intervento di razionalizzazione o riduzione delle spese di viaggio non può prescindere dal consolidamento – e dalla successiva analisi – dei dati storici. Eppure su questo fronte molte aziende hanno ancora diversa strada da percorrere. Non sono pochi, infatti, i manager – anche di società strutturate e

Zen e tecnologia
Della ricca offerta di alberghi parigini di Sofitel, è senza dubbio il più “business”. Stiamo parlando delSofitel Paris Bercy (1, rue de Libourne – 75012 Parigi – tel. 0033/1/44673400 – fax 0033/44673401 – e-mail: H2192@accor-hotels.com –www.sofitel.com), situato nel quartiere Bercy, a pochi passi dallo stadio Omnisport e a dieci minuti
Ospitalità tecnologica
Venti alberghi di proprietà situati nelle maggiori città italiane (Milano, Verona, Mestre, Trieste, Torino, Bologna, Modena, Pisa, Firenze, Roma, Palermo, Siracusa, Cagliari, Catania), riposizionati sotto i marchi Crowne Plaza, Holiday Inn (16 hotel, di cui uno a Lugano acquisito nel marzo 2002), Jolly Hotels (due) e Comfort Hotel (uno) e
Dalla A alla Zambon
In Italia il mercato delle soluzioni software per la gestione delle trasferte aziendali è ancora piuttosto indietro. Ma cresce ogni giorno la consapevolezza – sia tra le aziende sia presso le agenzie di viaggio – che la chiave di volta per conseguire un risparmio è intervenire sui cosiddetti costi indiretti, razionalizzando
Una piattaforma per gli acquisti
Il suo “pallino” sono i viaggi. Da sempre. Dopo il diploma di operatore turistico, Anna Panzerientra nel 1997 in Nokia Italia come supporto alla travel manager, allarga quindi le sue competenze collaborando con il team di amministrazione e controllo di gestione, finché due anni or sono assume in prima persona la
Tecnologie a supporto
Sistemi informatici, call center, rete internet. Gli strumenti per rispondere a tutte le esigenze della clientela. Nella relazione di Roberto Lucchini di Avis «In casa Avis – afferma Roberto Lucchini, country manager per l’Italia della multinazionale – siamo stati costretti a investire in tecnologia già moltissimi anni fa. Il nostro
La nota si fa in automatico
La gestione delle note spese è, come noto, una delle attività più complesse nel processo di business travel management. Il compito del personale che se ne deve occupare è spesso gravoso: occorre, infatti, verificare il rispetto della policy, controllare e registrare le ricevute e contabilizzare le spese. Anche per il dipendente la
Il punto di vista dei gds
Da gestori di database a partner tecnologici per l’automazione dei processi. L’offerta dei gds è sempre più ricca. Come spiega Thomas Wallentin di Galileo-Sigma. «Mi sono trovato un po’ spiazzato – racconta Thomas Wallentin, direttore marketing & sales di Galileo Sigma – di fronte al tema che mi era stato