seneca: focus sul cliente
L’innovazione tecnologica e la crescita in termini di fatturato e di personale non hanno mai cambiato le formule della seneca spa. Dal 1992, infatti, la società abruzzese è un punto di riferimento per le aziende che hanno bisogno di servizi business travel molto personalizzati, soprattutto nell’alberghiero, settore di specializzazione della
Sulle ali della tecnologia
Per il travel in Italia è una novità assoluta. Stiamo parlando dell’introduzione di applicativi VoIp (Voice over Internet protocol) integrati alla piattaforma informatica e ai database aziendali allo scopo di migliorare la gestione della clientela, così da comprenderne a fondo e soddisfarne i bisogni. Il progetto, cui Uvet American Express

L’innovazione del servizio? È tecnologica
La società di noleggio a breve termine Avis Autonoleggio punta sulle tecnologie, potenziando l’offerta online e investendo in strumenti innovativi in grado di velocizzare e facilitare le procedure di noleggio. «In questo momento, l’implementazione tecnologica è di rilevanza strategica per Avis – spiega la marketing manager Tiziana Quadrani -. Riteniamo che sfruttare
Dhl: online è meglio
«Semplificare i processi legati ai viaggi aziendali e controllarne i costi. Questi gli obiettivi che hanno portato all’introduzione in azienda nel 2002 di “Travel on Line”, un tool dedicato alle trasferte sviluppato in house in collaborazione con il reparto informatico e accessibile tramite la rete intranet. E i riscontri sono decisamente
La gara? Meglio online
Le Rfp tradizionali? In futuro, probabilmente, saranno solo un ricordo. Da qualche anno, infatti, le medie e grandi aziende italiane ricorrono sempre più spesso alle gare online, che consentono di risparmiare tempo e “strappare” ai fornitori tariffe più competitive. A conferma di questo trend, nei mesi scorsi è stata pubblicata la

… e si farà il self booking ognuno come gli va
In Europa la percentuale di adozione da parte delle aziende è ancora piuttosto bassa (solo una grande azienda su dieci, secondo una ricerca effettuata nel 2003 da Carlson Wagonlit Travel). Ciononostante, i self booking tool riscuotono un interesse crescente e, sulla scia di quanto è accaduto negli Usa, si avviano a
Tutto il bt a portata di mouse
Quasi 30mila dipendenti in tutto il mondo – di cui 424 in Italia – e 76.100 installazioni di soluzioni e software presso 22.600 aziende in 120 nazioni. Nel nostro paese, più di 1050 aziende clienti, il 50% dei quali Pmi. Queste, in sintesi, le credenziali di Sap, azienda tedesca che dal 1972 fornisce soluzioni tecnologiche alle aziende. Piattaforme
L’automazione riduce i costi
«Perché è così importante ottimizzare i processi legati alle spese di viaggio? – ha esordito Liliana Frigerio, executive vicepresident Europa di Carlson Wagonlit Travel e amministratore delegato della società in Italia -. Innanzitutto perché le trasferte rappresentano all’interno delle aziende la seconda o terza voce di costo: stiamo quindi parlando