Le applicazioni per smartphone e tablet sembrano destinate a ridisegnare il futuro del B2B e a migliorare in modo significativo le interazioni tra aziende e clienti. Lo conferma un’indagine svolta da Accenture e pubblicata da Il […]
Autonoleggio: l’offerta è mobile
Concourse F: sostenibilità e confort
Ottanta nuove destinazioni in cinquanta Paesi differenti e 40 gate in più. Questo l’ampliamento dell’offerta dello scalo di Atlanta dopo la costruzione del Concourse F, terminal inaugurato nel 2012 e […]
Il top del design
L’aeroporto londinese di Heathrow è uno dei principali scali europei: nel 2011 il numero di passeggeri in transito è stato di 69 milioni, con una percentuale di traffico ripartita nel 93% per […]
Apriti cielo…
Dopo il caso Alitalia e la questione del monopolio sulla tratta aerea Milano-Roma, ci occupiamo di un’altra vicenda che ha per protagonista il mondo dei cieli. Stiamo parlando di Ndc, New […]
Uno scalo strategico
Con i suoi quasi diciotto milioni di passeggeri in transito, l’aeroporto di Bruxelles ha registrato lo scorso anno una crescita dell’1,1% rispetto al 2011. Merito del […]
Alla conquista della Cina
Dal 1° ottobre la Cina ha compiuto un ulteriore passo avanti per avvicinarsi all’Occidente, attraverso l’ammissione di competitor stranieri nel proprio mercato dei Gds, Global Distribution System. Un’operazione, […]
Storia di un ex-monopolio
Roma è la principale destinazione dei viaggi d’affari in Italia, seguita da Milano (vengono poi Napoli, Catania e Torino, fonte Business Travel Survey 2012 Uvet American Express). Ma come si […]
Vueling lancia la rotta Bologna-Barcellona
La compagnia aerea spagnola Vueling annuncia l’inizio delle operazioni presso l’Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi di Bologna, con un volo diretto per Barcellona, operativo 6 volte a […]
Vienna International Airport
Lo scalo di Vienna, gestito da Flughafen Wien AG e servito da 76 compagnie aeree, è il più importante dell’Austria, con un traffico passeggeri stimato per il […]
Il Wi-fi prende il volo
Era la seccatura più sentita tra i viaggiatori d’affari in alta quota: non poter continuare il proprio lavoro tra le nuvole utilizzando la connessione Internet. Ma anche su questo […]