Si sono affacciati per la prima volta sul mercato del trasporto aereo negli anni Novanta e con il loro modello di business assolutamente rivoluzionario hanno saputo […]
Il business travel scopre i low cost
Tutto cambia
La Sars, il conflitto in Iraq, la recessione economica: fattori che lo scorso anno hanno rallentato la tanto sospirata ripresa del settore turistico. Un perdurare della […]
Relazioni pericolose
La notizia ha suscitato vivaci polemiche tra gli esperti del settore: lo scorso febbraio laCommissione Europea ha condannato il vettore low cost Ryanair a pagare un’ammenda […]
La quarta classe
Sono tempi duri per i business traveller: le politiche viaggi, oggi, rispondono all’esigenza di contenere i costi imponendo ai dipendenti l’utilizzo della classe economy. E il […]
Principessa o Cenerentola?
L’anno scorso, il settore del trasporto aereo ha festeggiato due ricorrenze importanti: il centenario del primo volo dei fratelli Wright e i 25 anni dal debutto […]
Come sceglie il passeggero
Dopo anni di crisi del trasporto aereo, sembra finalmente prossima la ripresa. Lo dimostrano gli ultimi dati Iata che prevedevano un modesto calo dei passeggeri (-1%) […]
La Sla per i contratti di fleet administration
Il servizio di fleet administration, o full outsourcing, assicura la copertura amministrativa della gestione del parco auto aziendale, comprendendo anche i servizi che normalmente sono esclusi dai più […]
Multe? Non c’è problema
Cosa succede se il dipendente alla guida di una vettura aziendale infrange il codice della strada e viene multato? Il vigile intesta la multa alla società […]
La nuova era della fee
Si è concluso da poco più di un mese il duro braccio di ferro tra Alitalia, decisa a ridurre le commissioni d’agenzia all’1% lordo su tutta […]
Direttore, ho perso i punti!
Cosa succede se il dipendente alla guida di una vettura aziendale infrange il codice della strada e viene multato? Il vigile intesta la multa alla società […]