È il centenario dalla nascita di Delta, che nel 1925 vide la luce come piccola compagnia aerea specializzata in irrorazione aerea per le colture, mentre oggi è il vettore statunitense best in class in termini di riconoscimenti e fatturato. Nel mezzo innumerevoli acquisizioni, Northeast Airlines (1972), Western Airlines (1987) e il network transatlantico di Pan American World Airway (1991), sino alla fusione, nel 2008, con Northwest.
È qui che Delta inizia a scrivere una storia fatta di onnipresenza e capillarità capace di soddisfare tutti, raggiungendo potenziali clienti in ogni angolo del globo. Membro fondatore dell’alleanza Sky Team e parte della joint-venture transatlantica con AF KLM e Virgin Atlantic che trasporta ogni giorno 30.000 passeggeri tra Europa e Stati Uniti, Delta è oggi leader nel settore dell’aviazione in termini di prestazioni, innovazione, tecnologia e customer service.
Per festeggiare il primo secolo di attività della compagnia, Delta ha lanciato una nuova campagna video per la sicurezza a bordo, che ripercorre la storia della compagnia attraverso le uniformi indossate dagli assistenti di volo nei diversi decenni. Dalle linee eleganti delle uniformi anni ’40 ai colori vivaci degli anni ’70, fino alle creazioni contemporanee firmate da grandi nomi come Richard Tyler e Zac Posen: le divise Delta diventano protagoniste del nuovo safety film, che accompagna i passeggeri in un viaggio nel tempo, illustrando le procedure di sicurezza con ambientazioni d’epoca che ne evocano l’evoluzione culturale e stilistica.
Per il suo centenario, Delta ha alzato l’asticella in fatto di customer experience, puntando su innovazione tecnologica e partnership di lusso. Tra le novità, l’introduzione di nuovi strumenti digitali per la gestione del viaggio e l’intrattenimento a bordo. Ma non solo: la compagnia ha anche stretto alleanze prestigiose, offrendo ai passeggeri di Delta One lo champagne Taittinger Brut la Française durante i voli internazionali e una serie di amenity kit eleganti e sofisticati realizzati da Missoni, dal set di biancheria al kit da viaggio, per rendere ancora più raffinata l’esperienza in volo.
Le uniformi Delta nel tempo
1940 – Uniforme estiva
Considerata una delle divise più eleganti della storia Delta, fu realizzata dalla Pan American Uniform Company di Miami. Comprendeva una giacchetta corta color crema in stile Eisenhower, indossata sopra una camicetta in cotone a maniche corte, una gonna aderente blu navy e un cappellino firmato Mae Hanauer di New York.
1950 – Uniforme estiva
Una divisa leggera color azzurro firmata Hamilton Tailoring Company di Cincinnati. Caratterizzata da una giacca senza collo, camicetta con scollo a V, gonna a pieghe e l’immancabile cappellino di Mae Hanauer.
1960 – Uniforme invernale (design di Edith Head)
Con l’arrivo dell’era dei jet, Delta affida il nuovo look alla celebre costumista Edith Head, vincitrice di otto Oscar. La divisa comprendeva un abito chemisier in lana color miele, cintura in pelle, foulard arancione e una giacca in stile Chanel con maniche a tre quarti. Il tutto accompagnato, come da tradizione, dal cappellino Mae Hanauer.
1960 – Uniforme invernale (design di Harry Gilbert)
Un secondo stile invernale ideato da Harry Gilbert per Lady Simpson: due abiti a trapezio, uno blu e uno rosso, in lana, abbinati a un cappotto rosso, guanti neri, scarpe o stivali stampa coccodrillo e una borsetta coordinata.
1970 – Uniforme maschile
Nel 1973 arrivano anche gli assistenti di volo uomini. La loro uniforme prevedeva una giacca navy in poliestere antipiega, pantaloni grigi e una cravatta a righe disegnata dalla Fashionaire Division di Hart Schaffner & Marx.
1980 – Uniforme professionale
La più longeva tra le divise Delta: una giacca navy in lana dal taglio professionale, firmata Van Lupu per Omniform, che ha accompagnato la compagnia per diversi anni.
1990 – Evoluzione dello stile
Negli anni Novanta, la divisa viene aggiornata con nuovi dettagli: cappotto e grembiule coordinati, accessori con motivi geometrici, tocchi di verde e un fazzoletto rosso nel taschino della giacca.
2000 – Eleganza firmata Richard Tyler
Un look raffinato in blu notte, con abiti a vita stretta e giacche dalle spalle scolpite. Celebre l’iconico abito rosso per le assistenti di volo. Le righe sottili a forma di triangolo richiamano l’identità del brand.
2010 – Design di Zac Posen
Un’uniforme moderna e sofisticata che fonde agilità e stile. Il designer Zac Posen sceglie tonalità come “prugna passaporto” e “grafite veloce”, creando vestiti con scollo a V per le donne e completi a tre pezzi per gli uomini, combinando funzionalità e classe.