Hyundai è partner FIFA ai Mondiali calcio, per la mobilità e lancia una campagna 2023 che è nuovo capitolo della precedente “Goal of the Century”. Si […]
Mondiali di calcio FIFA Women’s World Cup 2023: Hyundai
Alfa Romeo supera Ferrari? +100% vendite Europa in attesa della 33 Stradale ibrida
Soddisfazione per Alfa Romeo, in Stellantis, grazie al primo semestre con risultati in crescita e ottime performance commerciali e curiosità, per la 33 Stradale 2023 data […]
Una partnership strategica tra Targa Telematics e Renault
Targa Telematics, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e piattaforme digitali per la mobilità connessa, continua a guidare l’innovazione nel settore dell’automotive attraverso partnership strategiche con i principali produttori automobilistici. Un recente studio ha confermato l’enorme potenziale dell’auto connessa, e Targa Telematics ha deciso di cogliere questa opportunità, firmando una collaborazione di rilievo con Renault. Scopriamo insieme come questa partnership permetterà di integrare i dati provenienti dai veicoli Renault e Dacia, consentendo lo sviluppo di soluzioni di mobilità all’avanguardia e servizi a valore aggiunto per i clienti.
Se anche Bosch investe sull’idrogeno l’opzione è interessante
Lo scriviamo su MissioFleet e qui, su Missionline.it, che l’idrogeno è un ottima fonte energetica per i veicoli, papabile per flotte aziendali di mezzi da lavoro, […]
Nuovo limite di velocità autostrada 150 km/h in Europa: Cechia la prima
Arriva un nuovo limite di velocità in autostrada, addirittura a 150 km/h, ma non in Italia. Parliamo infatti. una volta tanto anche su MissionFleet, della Cechia. […]
Euro7 e biocarburanti, Si apre lo spiraglio atteso dall’Italia
La Commissione Industria UE ha incluso i biocarburanti tra quelli a neutralità carbonica, novità in vista per Euro7? Nel mese dove per la prima volta nella […]
IBIS: la batteria intelligente di Stellantis e Saft
Stellantis e Saft, guidati da una collaborazione pionieristica con istituzioni accademiche francesi, hanno presentato con orgoglio il progetto IBIS – Intelligent Battery Integrated System. Questa batteria di accumulo di energia, sviluppata congiuntamente da un team di ingegneri e ricercatori, promette di rivoluzionare l’industria dei veicoli elettrici e degli impianti stazionari di accumulo di energia. Grazie all’integrazione di funzioni di inverter e caricatore all’interno dei moduli di batterie agli ioni di litio, IBIS offre un maggiore rendimento, un’ampia autonomia per i veicoli e notevoli vantaggi in termini di costo e affidabilità.
Primerent spiega come noleggiare una supercar
Viaggiare a bordo dell’ultimo modello di una supercar, full-optional e tecnologicamente all’avanguardia, è il sogno di molti appassionati, ma è fondamentale assicurarsi di vivere questa esperienza […]
Il corso guida D6 rende anche i giornalisti auto più “responsabili”
Metti alcuni giornalisti responsabili della propria testata a fare l’ennesimo corso di guida. Splendida location del Chianti, istruttori con esperienze anche vincenti di gara, ma non […]
Impatto ambientale e sicurezza stradale con monitoraggio AI
Ambiente e sicurezza sono temi forti per i trasporti di oggi. A differenza del passato, l’Intelligenza Artificiale (AI) è a disposizione dei fleet manager: un potente […]






















