Come partner mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici del prossimo anno, Toyota ha deciso di investire nel fornire soluzioni di mobilità eco-compatibile, contribuendo al complesso mosaico della società sostenibile e inclusiva. In vista di Parigi 2024, l’azienda ha infatti annunciato l’allocazione di ben 500 unità della sua pietra miliare tecnologica, la Mirai a celle a combustibile, all’interno della sua flotta ufficiale per questo prestigioso evento sportivo.
500 Toyota a idrogeno in strada a Parigi 2024, per le Olimpiadi
Elettrificare la flotta aziendale, Con Enel X Way
Termico o elettrico? Questo è il problema. Dilemma e sfida che ogni Fleet Manager si trova comunque prima o poi ad affrontare. Un cambio di rotta […]
Comparare e scegliere il miglior noleggio auto: Guido Lascelta
Cresce in Italia il noleggio auto, anche per un periodo medio-lungo, ma come comparare e scegliere il migliore tra molti? Guido Lascelta è il primo comparatore […]
Cofinanziamento per trasporti sostenibili, dalla UE 352 milioni
La Commissione europea ha annunciato un cofinanziamento per i trasporti sostenibili. Sul piatto ci sono 352 milioni di euro per 26 progetti in 12 Stati UE, […]
Fiat Topolino 2023, anche aperta: tecnica e prezzi dell’elettrica da città [39 € mese]
Dopo anni e qualche tentennamento, la storia torna, per Fiat: ecco la nuova Topolino del 2023. Non ha poi troppo in comune, a vista e nella […]
Più di Avenger ma meno di Wrangler: la giusta misura di Jeep Recon
Per chi misura la distanza tra una premiata ed europea Avenger e una pura Wrangler americana, non certo poca, ecco la nuova Jeep Recon. Sarà questa […]
Nuova Fiat 600 2023, A listino l’erede Fiat Idea ibrida o elettrica: dati e prezzi
Altro che vecchia e piccola Fiat 600 con il motore Fire, “tirata” a fatica nel mondo dell’auto Euro4 a inizio secolo. La nuova auto Stellantis del […]
Ricarica auto elettrica in UK: DKV con Connected Kerb
Come fare una ricarica di auto elettrica aziendale in UK? DKV Mobility, piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on the road, […]
Nuovo Telepass verde 2023, serie ecologica limitata
Novità Telepassa per la Settimana Europea della Mobilità: il Telepass verde, che si affianca in serie limitata ai noti device grigi o gialli. E’ realizzato in […]
IVA auto elettriche e ricariche: impatti fiscali e nodi da sciogliere
Nel panorama della mobilità elettrica italiana, una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea (n. C-288/22) ha gettato luce sulla disciplina fiscale che coinvolge le auto elettriche. Questo verdetto ha messo fine a un dibattito comunitario, equiparando la ricarica di un’auto elettrica a una cessione di beni o una prestazione di servizi. In pratica, la giurisprudenza europea ha stabilito che la ricarica, insieme ai servizi accessori, costituisce una cessione di beni. Questa decisione ha implicazioni significative sul luogo e il momento di imposizione fiscale, rendendo cruciale la data di fatturazione o incasso.