Elon Musk continua a “far danni” sugli equilibri del mercato auto abbassando il prezzo di listino della gamma Tesla, soprattutto si parla ora della Model Y. […]
I cinesi non saranno mai Tesla, però Elon abbassa listino prezzi: Model Y 37.900 euro
DKV Mobility oltre i 500.000 punti di ricarica su colonnine in Europa
DKV Mobility, piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on the road, espande la sua rete di colonnine ricarica per i veicoli […]
Polestar punta a rivoluzionare la mobilità elettrica
Polestar ha deciso di associarsi a importanti partner per presentare soluzioni complete ed efficienti: Ricarica Domestica, Ricarica Pubblica e Ricarica On Demand. Questi servizi offrono ai clienti una mobilità elettrica senza limiti, promuovendo una transizione verso un futuro più pulito e sostenibile.
Accordo storico tra 7 colossi dell’auto per le colonnine di ricarica
Una nuova alleanza tra BMW Group, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz Group e Stellantis NV aprirà le porte a una rivoluzionaria rete di ricarica ad alta potenza, trasformando il panorama dei veicoli elettrici in Nord America.
Frena l’Euro7? Termiche in vendita fino al 2040 è nuova ipotesi
Da tempo il dibattito è aperto, sui tempi e i modi in cui la normativa Euro 7 per i veicoli entrerà in vigore. Molti rappresentanti del […]
Italiani sempre più interessati all’auto elettrica, ma le vendite non salgono
Secondo il rapporto annuale EY Mobility Consumer Index 2023, basato su un’indagine condotta su oltre 15 mila intervistati in 20 Paesi, l’entusiasmo per l’acquisto di auto elettriche o ibride è in costante crescita sia nel mondo che in Italia. Tuttavia, nonostante il 55% degli intervistati a livello globale manifesti l’intenzione di possedere un veicolo elettrico o ibrido, le vendite effettive di auto elettriche al 100% faticano a decollare. Vediamo nel dettaglio le ragioni di questa tendenza e le sfide da affrontare.
Telepedaggio Telepass, nel 2022 risparmio di 61mila t di CO2
Il telepedaggio Telepass fa risparmiare emissioni di CO² e di altre sostanze inquinanti. Lo rivela lo “Studio sulle emissioni inquinanti evitate con il telepedaggio. Il fattore […]
Van elettrici, E-Scudo entra nella flotta di E-Gap
Nel segmento dei Van elettrici, E-Scudo di Fiat Professional è entrato nella flotta di E-Gap, l’azienda che offre un servizio di ricarica rapida urbana, mobile e […]
Euro7 e biocarburanti, Si apre lo spiraglio atteso dall’Italia
La Commissione Industria UE ha incluso i biocarburanti tra quelli a neutralità carbonica, novità in vista per Euro7? Nel mese dove per la prima volta nella […]
IBIS: la batteria intelligente di Stellantis e Saft
Stellantis e Saft, guidati da una collaborazione pionieristica con istituzioni accademiche francesi, hanno presentato con orgoglio il progetto IBIS – Intelligent Battery Integrated System. Questa batteria di accumulo di energia, sviluppata congiuntamente da un team di ingegneri e ricercatori, promette di rivoluzionare l’industria dei veicoli elettrici e degli impianti stazionari di accumulo di energia. Grazie all’integrazione di funzioni di inverter e caricatore all’interno dei moduli di batterie agli ioni di litio, IBIS offre un maggiore rendimento, un’ampia autonomia per i veicoli e notevoli vantaggi in termini di costo e affidabilità.