A suon di Panda by Chery, la Omoda & Jaecoo Super Hybrid Night celebra l’auto cinese

Cosa portano Omoda & Jaecoo in Italia, passando per seratone mondane a suon di musica, ibridone e.... Panda, con maglietta e logo cinesi

Advertisement

Non scherzano nemmeno loro, come interesse e potenza di fuoco cinese verso il povero ma pur sempre unico mercato italiano dell’auto 2025, parliamo di OMODA & JAECOO che con la Super Hybrid Night hanno fatto un ennesimo passo pesante nel mondo della movida milanese, degli eventi condivisi via social, delle presentazioni pubbliche di molte nuove auto, anche con quattro cilindri come piace a molti italiani, pur se elettrificate.

Cosa hanno portato all’Alcatraz Omoda&Jaecoo

Loro dicono, nello slogan: il futuro della mobilità ibrida debutta a Milano. Noi vi diciamo, avendone viste e toccate con mano, brevemente provate alcune, di queste auto, che il presente, coerente al gusto e alle esigenze di molti italiani, made in China, è qui. Che poi il made in China diventerà sempre più relativo, come abbiamo spiegato per staff, stabilimenti, design e attività europee. Ma andiamo per punti, pochi, ma chiari sul cosa è accaduto alla seratona Omoda Jaecoo.

OMODA & JAECOO hanno fatto il pieno all’Alcatraz, replicando una scelta che da anni contraddistingue MissionFleet, che celebra proprio in via Valtellina le sua serata degli Awards, che quest’anno vedono tra le attese premiate anche le NOVITA’AUTO 2025 e le migliori elettriche o plug-in.

Alla Super Hybrid Night, focus sull’introduzione della piattaforma tecnologica SHS (Super Hybrid System), che va oltre l’ibrido tradizionale. Si affianca al sistema SHS-P (plug-in) il nuovo SHS-H, un sistema full hybrid senza necessità di ricarica esterna, come piace a molti, come tutti stanno facendo e come, nel Cruscotto di MissionFleet, probabilmente, vedremo sempre più rilievo.

omoda jaecoo night

Omoda 5

Protagonista è la nuova Omoda 5 SHS-H, un SUV full hybrid con motore 1.5 TGDi e due unità elettriche, capace di 224 CV e consumi di 5,3 l/100 km WLTP. Disponibile in due allestimenti da fine mese, con prezzi dai 28.500 euro e condizioni finanziarie agevolate.

L’evento ha presentato anche altri modelli: Jaecoo 5 SHS-H, SUV compatto full hybrid; Omoda 7 SHS-P e Jaecoo 8 SHS-P in arrivo nel 2026; Jaecoo 7 SHS-P e Omoda 9 SHS-P già sul mercato, con alte prestazioni e autonomia fino a 1.200 km sommando benzina e corrente.

I modelli Omoda & Jaecoo si distinguono per design moderno, comfort avanzato, sicurezza adeguata e tecnologie innovative, come sistemi di trazione integrale e sospensioni attive.

A livello mediatico ma anche di mercato, poco a poco Omoda & Jaecoo stanno crescendo con successo in Italia e nel mondo, con una rete distributiva e servizi post-vendita in espansione. La gamma è infatti coperta da garanzie estese e assistenza premium, mirando a alla mobilità ibrida integrata tra HEV e PHEV.

La carineria? Non i robot, o certe “carenature” accostante alla tecnica motoristica del momento, ma tanti bei peluche, pupazzi di panda con targhetta “by Chery” omaggiati a tutti gli invitati. E la targhetta, combinata alla maglietta rossa con cappuccio e scritta “Jaecoo” servono eccome, se si porta un Panda a una bambi in età prescolare dovendo spiegare che questo, è cinese per davvero e non arriva da Torino, da altri eventi automotive celebrativi, con colonna sonora Pandastic

  Condividi:

Lascia un commento

*