City car elettrica di Byd

City car elettrica di Byd, la Dolphin Surf pronta per l’Italia

Lunga 399 cm, la compatta e missioni zero sta per arrivare nei concessionari a un prezzo base di 18.990 euro e autonomia di 322 km (che salgono a 507 in città)

La city car elettrica di Byd è pronta alle prime consegne nel mercato italiano, con l’obiettivo di conquistare quote di mercato sempre più importanti. Tutto ciò grazie anche a un prezzo che parte da 18.990 euro, che diventa 16.660 con finanziamento o leasing a privato CA Bank e una rata di 99 € al mese.

Ecco la Dolphin Surf, un’auto da 399 cm larga 172 e alta 159 che prevede di entrare nei garage non solo di un pubblico giovane ma anche di chi vuole una seconda auto emissioni zero e di chi vuole affacciarsi per la prima volta alle “Bev”.

Già, perché la vettura con gli occhi a mandorla arriva sul mercato come modello più accessibile del costruttore cinese. E poi: unisce un aspetto sportivo a un abitacolo spazioso dove non manca la tecnologia e gli Adas si ultrima generazione nonostante sia una compatta di segmento A.

La Dolphin Surf è l’ottava auto completamente elettrica lanciata da Byd in Europa in meno di 3 anni. Alla guida, si vede proprio come sia maneggevole e al tempo stesso “sprintosa” nonostante i suoi 1.300 kg di peso. Insomma: in città è perfetta, visto che può entrare e uscire a piacimento da quasi tutte le Ztl o Area C d’Italia.

–> Scopri i tempi di attesa dei ricambi delle auto Byd

City car elettrica di Byd
Stella Li

City car elettrica di Byd, autonomia fino a 322 km

«Da mesi riceviamo domande su questa vettura» ha detto la vicepresidente esecutiva di Byd, Stella Li. «E sappiamo quanto in Europa sia alta la richiesta di auto elettriche più accessibili».

Vista lateralmente, la city car elettrica di Byd ha un profilo ad arco singolo che contribuisce a offrire uno spazio interno eccezionale per la categoria. Ha una linea di carrozzeria larga che sale lungo il fianco, donandole un aspetto dinamico, rafforzato dai cerchi da 15 o 16 pollici di serie.

Nella parte anteriore, i fari hanno linee pulite e nette, con una forma interna composta da sei strisce luminose inclinate. In quella posteriore, sul tetto, c’è uno spoiler che ne prolunga la linea, migliorando l’efficienza aerodinamica e pulendo il flusso d’aria.

La Dolphin Surf si basa sulla piattaforma e-Platform 3.0, sviluppata direttamente da Byd e progettata specificamente per veicoli elettrici. La trazione si basa su batterie diverse a seconda della versione: da 30kWh per la versione Active e 43,2kWh per quelle Boost e Comfort.

Ne deriva un’autonomia che raggiunge i 322 km nel ciclo Wltp combinato che sale a 507 in ambito urbano. La versione base o Active ha una autonomia massima di 220 km, perfetta per l’ambito urbano.

Per quanto riguarda la ricarica, in media la carica della batteria può passare dal 10% all’80% in 30 minuti.

City car elettrica di Byd

Prova di guida della city car elettrica di Byd

La Dolphin Surf ha sicuramente un design compatto, che la rende anche facilmente parcheggiabile in ambito urbano. Tuttavia, il passo di 250 cm è simile a quello di un veicolo di dimensioni superiori. Ciò permette una grande abitabilità anche per 4 persone di statura sopra la media.

Auto molto pratica e maneggevole anche nel traffico intenso, la city car elettrica di Byd ha interni essenziali molto funzionali. Il cruscotto ha un design pulito e integra lo schermo infotainment standard in una posizione sufficientemente vicina alla linea visiva del conducente per facilitarne l’utilizzo. Ma al tempo stesso abbastanza bassa da non ostacolare la visuale del parabrezza.

A seconda dell’allestimento, i sedili anteriori della Dolphin Surf sono disponibili con regolazione elettrica e riscaldamento.

Comodo e ben visibile (oltre rotante) è lo schermo touchscreen da 10,1 pollici, marchio di fabbrica di Byd compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Soprattutto in città è ancor più comodo il controllo vocale intuitivo tramite il comando “Hi BYD”, che permette di accedere a molte funzioni chiave senza togliere le mani dal volante.

La Dolphin Surf è più comoda e connessa di qualsiasi altra auto del suo segmento. Ha un sensore sullo specchietto laterale dove, appoggiandovi lo smartphone, può sbloccare il veicolo tramite accesso Nfc. Si può poi usare l’app Byd sul proprio smartphone per raffreddare o riscaldare l’abitacolo ancora prima di aprire la porta.

A bordo c’è poi la tecnologia Vehicle-to-Load che consente di alimentare dispositivi fino a 3,3kW utilizzando la batteria dell’auto.

–> Leggi di più su Byd.com

City car elettrica di Byd

Byd Dolphin Surf, adas e dotazioni

Tutte le versioni della Dolphin Surf includono di serie un Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida (Adas). Comprende cruise control intelligente, frenata automatica d’emergenza, assistente di mantenimento corsia e controllo automatico degli abbaglianti.

L’equipaggiamento di sicurezza include anche un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, funzione di chiamata d’emergenza e blocchi di sicurezza per bambini.

Anche l’allestimento base della gamma, la Dolphin Surf Active, ha di serie un sistema infotainment con touchscreen rotabile da 10,1 pollici, sensori di parcheggio posteriori e telecamera di retromarcia, luci diurne a LED, capacità Vehicle-to-Load (V2L), accesso e avviamento keyless NFC, cruise control adattivo,.

L’allestimento Comfort, al vertice della gamma, include anche una telecamera perimetrale a 360 gradi, fari Led, luci sotto gli specchietti laterali e ricarica wireless per smartphone.

–> Leggi di Byd che produrrà anche in Europa (a Budapest)

La Dolphin Surf in breve

 

Scheda Tecnica
Items Specs
  Active Boost Comfort
Dimensioni (L/W/H, mm) 3.990/1.720/1.590
Peso (kg) 1.294 1.370 1.390
Passo (mm) 2.500
Trazione Front-wheel drive
Velocità massima (km/h) 150
Potenza del motore (kW) 65 65 115
0-100km/h (s) 11,1 12,1 9,1
Cerchi (pollici) 15 16
Autonomia – Wltp combinato (km) 220 322 310
Autonomia – Wltp City (km) 356 507 460
Bagagliaio 308 litri (estendibile fino a 1.037)
Capienza (occupanti) 4
Tipo di batteria BYD Blade Battery (LFP)
Capacità nominale (kWh) 30 43.2 43.2
Potenza di ricarica 65kW DC,

11kW AC

85kW DC,

11kW AC

85kW DC,

11kW AC

Tempo di ricarica (30-80%, min)

Tempo di ricarica (10-80%, min)

25

30

22

30

22

30

Funzionalità V2L Standard, 3,3kW
Garanzia 6 anni o 150.000 km
Garanzia batterie 8 anni o 200.000 km

 

  Condividi:

Lascia un commento

*