michelin-italia-agostino-mazzocchi-3-

Michelin Italia, Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente e AD

Cambio al vertice di Michelin Italiana S.p.A.: Agostino Mazzocchi assume la carica di Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale, subentrando a Matteo De Tomasi, che lascia l’Italia per assumere la guida della Regione Europa Centrale e Asia Centrale del gruppo.

Con un’esperienza internazionale maturata in oltre 25 anni all’interno della multinazionale francese, Mazzocchi rappresenta una figura di continuità ma anche di evoluzione, capace di combinare una profonda conoscenza del mercato italiano con una visione globale.
«È un grande onore tornare in Italia con questo ruolo, in un momento così dinamico per l’industria della mobilità – ha dichiarato Mazzocchi al suo insediamento –. Le sfide che ci attendono sono molteplici: dalla transizione sostenibile alla digitalizzazione dei servizi, ma sono fiducioso che, insieme a una squadra solida come quella di Michelin Italia, sapremo affrontarle con competenza e visione».

Un percorso internazionale che parte dall’Italia

Nato professionalmente in Michelin nel 1998, Mazzocchi ha mosso i primi passi nella Divisione Genio Civile italiana, per poi intraprendere una carriera che lo ha portato a ricoprire ruoli chiave nei principali mercati strategici per il gruppo.
Nel 2007 il primo incarico internazionale lo porta nella sede centrale di Clermont-Ferrand, in Francia, dove diventa Direttore Commerciale Europa per il segmento Agricoltura. Poi il trasferimento in Giappone, dove dal 2012 guida la divisione Vettura e Trasporto Leggero anche in Corea del Sud, in un contesto competitivo e culturalmente complesso.
Dopo quattro anni in Asia, il rientro in Francia nel 2016 con la responsabilità commerciale europea per Michelin Solutions, e successivamente, nel 2019, il passaggio alla sede di Francoforte dove coordina le vendite B2C in Germania, Austria e Svizzera. Nel 2022, la promozione a Vicepresidente Vendite B2C per l’Europa del Nord, conferma la solidità del suo profilo manageriale in ambito internazionale.

Continuità, innovazione e prossimità al mercato

Il passaggio di consegne con De Tomasi avviene in un momento in cui Michelin Italia sta rafforzando il proprio impegno nei confronti della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e della valorizzazione del capitale umano.

«Michelin è un’azienda che ascolta, innova e costruisce relazioni durature con i clienti e con il territorio – ha sottolineato Mazzocchi –. Il mio obiettivo sarà mantenere questa direzione, ma anche accelerare su quei fronti dove il mercato italiano può e deve essere un laboratorio di trasformazione, in linea con la strategia globale del Gruppo».

Con l’arrivo di Agostino Mazzocchi, Michelin conferma la propria volontà di investire sulla leadership interna, promuovendo figure che hanno saputo crescere attraversando culture e mercati diversi, senza mai perdere il legame con le persone e con i valori aziendali.

Lascia un commento

*