Polestar Fleet telematics

Polestar Fleet Telematics, la gestione delle flotte è connessa

Il costruttore del gruppo Volvo cars lancia una tecnologia per la gestione delle flotte di veicoli introducendo la possibilità di avere informazioni in tempo reale e operazioni più intelligenti

Arriva da Polestar annuncia il lancio di Polestar Fleet Telematics, un servizio connesso pensato per rivoluzionare la gestione, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle flotte di veicoli elettrici da parte degli operatori del settore.

Come funziona? Questo strumento fornisce dati in tempo reale, approfondimenti integrazione dapida con le principali piattaforme di gestione flotte. Tutto ciò senza la necessità di hardware aggiuntivo o costi di installazione.

Sviluppato in collaborazione con i partner strategici Echoes, Geotab e High Mobility, Polestar Fleet Telematics mette a disposizione dei fleet manager o di chi gestisce flotte di veicoli strumenti avanzati per ottimizzarne l’efficienza.

Questo avviene grazie ai dati veicolo ricevuti in tempo reale e alle analisi d’uso. Questo riduce i costi operativi attraverso una pianificazione più intelligente e permette di fare previsioni basate sui dati. In parole povere: migliora l’esperienza clienti con un ecosistema connesso e perfettamente integrato.

Polestar Fleet telematics, obiettivo sostenibilità

«Considerata la nostra ampia base di clienti fleet, questo rappresenta una tappa importante per Polestar e un grande passo avanti per i nostri clienti». Così ha detto Ramon Lingen, head of global fleet and pre-owned.

«Polestar Fleet Telematics unisce sostenibilità e intelligenza. Ciò consente ai fleet manager di prendere decisioni più intelligenti e basate sui dati, a beneficio sia del loro business che del pianeta».

Grazie a un’architettura scalabile per implementazioni in vari settori di mercato, Polestar Fleet Telematics è disponibile sull’intera gamma di prodotti Polestar. Ciò fa in modo che chi gestisce flotte di veicoli abbia delle funzioni unificate.

Questo sistema si inserisce in una strategia che vede la casa con sede a Göteborg puntare a dimezzare le emissioni di gas serra per veicolo venduto. Tutto ciò entro il 2030 rispetto a oggi.

L’appuntamento successivo è fissato per il 2040 quando l’azienda punta a diventare a emissioni zero per l’intera catena di produzione.

 

—>Leggi di più su Polestar.com

Advertisement

Lascia un commento

*