Negli Stati Uniti, negli ultimi 5 mesi i prezzi delle auto usate con meno di 5 anni di vita sono aumentati. La cosa è avvenuta dopo che nei precedenti 2 anni e mezzo c’era stato un calo costante.
Questo è il risultato principale dell‘ultimo studio di iSeeCars, società di ricerca e analisi nel settore automotive che aiuta chi vuole cambiare vettura a trovare le migliori offerte.
I dati mostrano anche che a luglio scorso, il prezzo medio per una vettura di seconda mano (sempre con meno di 5 anni di vita) era di 31.770 dollari, in aumento del 3,7% (1.146 dollari) rispetto all’anno precedente.
Nei primi mesi del 2025 le tariffe hanno subito un aumentato dell’1% a marzo, dell’1,8% ad aprile, del 2% a maggio e del 4,8% a giugno, prima di tornare a un +3,7% a luglio. In tutto ciò le Bev sono controtendenza: -1,3% a luglio, -4,8% a giugno e -8,8% a maggio.
Chi ha perso di più? Tesla, che a luglio è scesa del 5,3% a luglio, seguita da Chevrolet con -2,8% e Chrysler con -2,7%. Infiniti ha invece registrato il valore maggiore, con un aumento dell’11,7%.
–> Leggi delle vendite di Tesla in Europa
In particolare, i modelli Tesla S, Y e X si sono classificati al primo, secondo e terzo posto per i maggiori cali di prezzo nel mercato delle auto usate. La Bmw Serie 4 ha registrato il valore maggiore, con un aumento del 30%.
Ma cosa ha portato a questi aumenti medi? Secondo chi ha curato la ricerca è stato l’andamento riflette una continua carenza di offerta di auto usate e dal fatto che molti consumatori cercano riparo dagli elevati prezzi delle auto nuove.
Auto di seconda mano, l’andamento dei prezzi
Come detto, negli Usa i prezzi delle auto usate continuano a salire. Nella ricerca, iSeeCars ha analizzato 1,5 milioni di auto usate di età compresa tra 1 e 5 anni, vendute tra luglio 2024 e luglio 2025.
Lo scopo era identificare le tendenze dei prezzi della seconda mano. «Così come i prezzi dei veicoli elettrici usati si stanno stabilizzando, il valore delle auto usate tradizionali sta tornando a crescere». Così ha affermato Karl Brauer, analista esecutivo di iSeeCars.
«La combinazione di prezzi elevati delle auto nuove, unita alla preoccupazione per le tariffe e il loro impatto sui valori futuri delle auto, sta probabilmente portando a un aumento della domanda a breve termine. Questo sia per i veicoli nuovi che per quelli usati».
Prezzi delle auto usate: le elettriche costano di meno
I prezzi delle auto usate non solo sono aumentati, ma sono cresciuti in percentuale ogni mese da marzo. Tuttavia, anche il moderato aumento del 3,7% di luglio si traduce comunque in 1.200 dollari in più rispetto a quanto i consumatori devono pagare per un’auto usata media di età compresa tra 1 e 5 anni.
«Gli acquirenti in attesa di un’offerta sulle auto usate sembra che abbiano aspettato troppo a lungo».
Ci si può buttare sui veicoli elettrici usati, per acquistare i quali gli americani spendono il 24% in meno di un anno fa. Numeri alla mano si tratta di oltre 8.700 dollari. Questa diminuzione sta però rallentando, il che suggerisce che il mercato ha finalmente trovato un equilibrio tra domanda e offerta.
«È interessante vedere i prezzi dei veicoli elettrici stabilizzarsi proprio mentre gli incentivi fiscali per i modelli nuovi e usati vengono revocati» continua. «È probabile che assisteremo a un aumento dell’ultimo minuto negli acquisti di emissioni zero, sia nuovi che usati, prima che gli incentivi svaniscano. A ciò seguirà un calo delle vendite e della domanda che porterà a una diminuzione dei prezzi a breve termine. Ma anche un aumento a lungo termine. Motivo? Un minor numero di vendite di veicoli elettrici si tradurrà in una riduzione dell’offerta e in un probabile aumento del valore».
Tesla è il marchio che ha perso più valore
Se si considera la classifica dei marchi con i maggiori cali di prezzi delle auto usate, Tesla è in cima alla lista: -5,3% in 12 mesi. Sulla stessa onda anche Chevrolet, Chrysler, Dodge e Nissan mentre tutti gli altri marchi hanno guadagnato.
«Sorprende che Infiniti stia guadagnando più valore, seguita da Land Rover. In passato, questi marchi hanno guidato la perdita di valore delle auto usate. E probabilmente hanno beneficiato maggiormente dell’inversione di tendenza dei prezzi complessivi delle auto usate negli ultimi 5 mesi».
Prezzi delle auto usate, i modelli che hanno aumentato o perso
I modelli di lusso di marchi come Bmw, Land Rover e Porsche sono in testa alla classifica delle auto usate che hanno guadagnato più valore nell’ultimo anno.
Anche alcune auto a basso costo e di grande volume, tra cui la Chevrolet Trax e la Kia Niro, sono entrate in classifica, ma i modelli premium dominano la classifica dei prezzi delle auto usate.
«La preponderanza di modelli di lusso usati e costosi che stanno guadagnando valore suggerisce che molti dei loro acquirenti sono ex proprietari di auto nuove. Questi che sono passati all’usato e sono disposti a spendere».
Tra le 20 auto usate con i maggiori cali di prezzo Tesla occupa i primi tre posti con Model S, Y e X: tutte hanno perso oltre il 12% del loro valore.
Nella sua ricerca, iSeeCars ha escluso i veicoli pesanti, quelli con bassi numeri di vendita, quelli che nel 2024 non erano più in produzione e quelli in produzione per meno di 4 degli ultimi 5 anni.