Mövenpick Hotel

Mövenpick Hotel, Accor sbarca a Bari con una nuova struttura

La catena alberghiera nata in Svizzera - oggi di proprietà francese - ritorna in in Italia con inaugurando la prima struttura da 186 camere e 12 sale meeting

Dopo un assenza di alcuni anni, torna in in Italia il brand Mövenpick Hotel con una struttura a Bari. Un debutto, questo, fatto attraverso la gestione di un gruppo italiano che segna una nuova tappa nella crescita internazionale del marchio nato in Svizzera nel 1948 e oggi di proprietà Accor.

Il nuovo hotel si trova nel quartiere Murat, a circa 300 metri dal mare – con la marina e il porto – e dai vicoli di Bari vecchia.

Il Mövenpick Hotel Bari nasce dal rifacimento del Palace Hotel, che per anni ha accolto clienti da tutto il mondo. La riapertura – dopo più di 3 anni di lavori – ha comportato diversi miglioramenti, soprattutto in tema di sostenibilità e secondo l’approccio della proprietà.

—> Leggi di più sul sito Movenpickhotelbari.it

La struttura ha 186 camere (tra cui 20 suite) suddivise in 6 tipologie: classic, superior, privilege, junior suite, suite ed executive suite da 85 metri quadrati. Ci sono poi 12 sale meeting, modulabili e in grado di ospitare fino a 300 persone.

All’ultimo piano, si trova la sala colazione che può contenere 150 persone ed è dotata di terrazza panoramica con vista sulla città e sul mare.

Mövenpick Hotel Bari, il tema ambientale

Ogni dettaglio è studiato per il business travel e per il turismo congressuale, con allestimenti personalizzabili e tecnologia.  Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, il Mövenpick Hotel Bari prevede un bistrot dedicato, per accompagnare gli eventi con coffee break, light lunch o aperitivi.

Da novembre, sarà anche disponibile un centro benessere dotata si Spa con sauna, bagno turco, doccia emozionale, vasca idromassaggio, oltre che massaggi e trattamenti esclusivi. C’è anche un Fitness Center, aperto tutti i giorni.

«L’alleanza con Accor è la chiave per accelerare sul versante dell’internazionalizzazione» ha detto l’amministratore delegato della società di gestione.

In tema ambientale, per il riscaldamento l’hotel punta sulle pompe di calore mentre per alimentare l’aria condizionata si utilizza l’energia rinnovabile.

Dal canto suo, la proprietà Accor è un colosso dell’ositalità con 41 brand diversi e con più di 5.700 alberghi (di cui 75 in Italia) in più di 100 paesi.

Mövenpick ha invece più di 130 strutture nel mondo. Gli ospiti potranno inoltre usufruire dei vantaggi del programma fedeltà ALL Accor.

Lascia un commento

*