Room-Mate-Mia-Facciata-1536x1152

Room Mate Hotels chiude il 2024 in forte crescita: nuovo hotel a Roma, fatturato a +23% e nuove aperture in Europa

Espansione internazionale, restyling di strutture chiave e una nuova apertura nel cuore della Capitale: la catena fondata da Kike Sarasola conferma il suo ruolo di protagonista nell’hotellerie urbana di design

Il 2024 si chiude con il segno più per Room Mate Hotels, la catena alberghiera presieduta da Kike Sarasola, che registra un fatturato di 128,5 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA normalizzato di 28,3 milioni di euro. Numeri che consolidano la posizione del marchio come uno dei riferimenti internazionali nell’hotellerie di fascia medio-alta, con un’identità forte e un modello urbano, cosmopolita e orientato al design.

La soddisfazione al centro del modello Room Mate Hotels

Un altro dato significativo riguarda la soddisfazione degli ospiti: il 90,5% delle recensioni raccolte da ReviewPro – piattaforma di riferimento per la reputazione online nel settore alberghiero – confermano un altissimo livello di gradimento. Le nazionalità più presenti nelle strutture Room Mate sono statunitensi (14,79%), spagnoli (8,72%), olandesi (8,60%) e britannici (8,25%).

Nuove aperture: da Valencia a Ginevra fino a Roma

Nel 2024 Room Mate ha rafforzato la sua presenza in Europa, aggiungendo alla propria rete l’Hotel Marmont di Ginevra, situato in Rue du Rhône, una delle zone più esclusive della città svizzera. L’hotel, che conta 104 camere, sarà completamente rinnovato nel 2025 e rilanciato con il marchio Room Mate a inizio 2026. Si tratta di un passo importante nella strategia di crescita del gruppo, che punta alle cosiddette destinazioni “AAA”: città centrali, dinamiche e ad alto potenziale turistico e finanziario.

Sempre in quest’ottica, Room Mate ha recentemente acquisito la catena Staying Valencia, con nove strutture nel centro di Valencia, tra cui l’Helen Berger e l’Oliveira. Operazioni che si aggiungono alla recente apertura del Palazzo dei Fiori a Venezia, disegnato da Teresa Sapey, e al boutique hotel Lime Tree di Londra, nella prestigiosa area di Belgravia.

Room-Mate-Mia-Terrazza-1024x68310 milioni di euro per rinnovare i Room Mate Hotels

Il 2024 è stato anche un anno di investimenti strategici sul portafoglio esistente. La società ha destinato quasi 10 milioni di euro per ristrutturazioni in quattro destinazioni chiave:

  •  Room Mate Aitana (Amsterdam, 285 camere)
  • Room Mate Luca (Firenze, 55 camere)
  • Isabella Room Mate Collection (Firenze, 22 camere)
  • Room Mate Leo (Granada, 67 camere)

Quest’ultimo ha visto un completo restyling firmato Cuarto Interior Studio. Il design fonde elementi classici e tocchi moreschi, evocando l’anima di Granada. L’hotel dispone ora anche di una terrazza panoramica con piscina riscaldata e vista sull’Alhambra.

Il 2025 si apre con il debutto del Mia Room Mate Collection a Roma

Il nuovo anno si è aperto con una nuova struttura a Roma, la settima della catena in Italia: il Mia Room Mate Collection, inaugurato in via Capo d’Africa, a due passi dal Colosseo.

Progettato da Luis García Fraile, l’hotel è ospitato in un ex edificio scolastico del primo Novecento, ristrutturato in stile neoclassico e trasformato in un elegante quattro stelle superior con 65 camere, rooftop con vista sui Fori, ristorante bistrot e spazi per eventi.

MIA: la nuova anima romana dell’hospitality

Il concept del Mia Room Mate Collection ruota intorno a una figura femminile sofisticata e carismatica: Mia incarna la Roma elegante e internazionale. L’interior design richiama i colori e le atmosfere della Dolce Vita, con una lobby dominata da legni pregiati, toni verde giada e blu cobalto. Le camere sono spaziose e luminose, arredate con tessuti coordinati e mobili anni Cinquanta. Il ristorante gioca con la continuità tra interno ed esterno, grazie a carte da parati che evocano la vegetazione romana.

Il Rooftop Restaurant & Bar è il fiore all’occhiello: propone piatti a base di pesce fresco a chilometro zero e vanta una vista a 360 gradi sul Colosseo e sulla Basilica dei SS. Coronati.

Room-Executive-1024x682Italia e Spagna trainano la crescita di Room Mate Hotels

Nel 2024 Room Mate Hotels ha ospitato oltre 1,22 milioni di clienti, con una permanenza media di 2,5 notti e un tasso di occupazione superiore all’86%. I mercati chiave sono stati Italia e Spagna, in particolare Madrid, Valencia, Malaga, Firenze, Roma e Venezia.

Nel Regno Unito, la performance è stata sostenuta dall’hotel Lime Tree, mentre i Paesi Bassi hanno registrato un lieve rallentamento a causa di inflazione e aumento dei costi. Nei mercati emergenti, come Istanbul, la situazione resta complessa per l’instabilità monetaria.

Gli obiettivi per il 2025: crescita, sostenibilità e nuove destinazioni

Guardando al 2025, l’azienda prevede di raggiungere 151,8 milioni di euro di fatturato, con nuove aperture a Roma (seconda struttura), Lisbona, Parigi e potenzialmente in Germania. La strategia si basa su un mix di acquisizioni, affitti e gestione diretta, con l’obiettivo di consolidare la presenza nei mercati forti e aprire nuove rotte in destinazioni ad alto valore aggiunto.

Lascia un commento

*