Secondo una ricerca condotta da BCD Travel, tre responsabili viaggi su quattro conoscono poco o nulla della ISO 31030:2021, la linea guida internazionale per la gestione del rischio nei viaggi d’affari (Travel Risk Management, TRM).
La ISO 31030 fornisce indicazioni per gestire i rischi legati ai viaggi. Non si tratta di uno standard certificabile, ma di un framework che propone un approccio strutturato per sviluppare, implementare e valutare i programmi e le politiche di gestione del rischio nei viaggi.
Come le aziende gestiscono ad oggi il travel risk?
L’indagine di BCD Travel ha evidenziato come le organizzazioni affrontano la gestione del rischio:
Il 63% delle aziende forma i dipendenti sull’importanza delle misure di sicurezza.
Il 56% promuove la responsabilità individuale tra i viaggiatori.
Solo il 30% delle organizzazioni dispone di un processo di follow-up in caso di incidenti di sicurezza o sanitari. Questo dato mette in luce una lacuna importante, poiché una risposta tempestiva alle emergenze può fare la differenza tra un incidente ben gestito e una crisi più ampia che impatta sulla continuità operativa dell’azienda.
Un approccio strutturato con BCD Travel
BCD incoraggia le aziende a integrare la ISO 31030 nei loro programmi di Travel Risk Management e le supporta con tecnologie avanzate, assistenza esperta e un team globale di gestione delle crisi attivo 24 ore su 24, composto da professionisti esperti.
Inoltre, il Traveler Security Program Assessment (TSPA), sviluppato da Advito, la divisione consulenziale di BCD, aiuta le aziende a rivedere il proprio programma di travel risk management attraverso 11 aree chiave, per identificare punti di forza e opportunità, garantendo l’allineamento con la ISO 31030 e gli standard di settore.
“È stata un’esperienza davvero preziosa: il team è molto competente e ci ha aiutato a riflettere a fondo su ciò che stavamo facendo e su cosa andava migliorato. Anche se pensate di avere un programma di travel risk management solido, vi assicuro che riusciranno comunque a farvi vedere le cose da una nuova prospettiva. Consiglio vivamente di intraprendere questo percorso con Advito.” — Mauro Ruggiero, Director of Global Travel Management and Workplaces, Finastra BCD collabora inoltre con oltre 15 partner presenti nel BCD Marketplace, perfettamente integrabili nei suoi sistemi, per offrire soluzioni complete di gestione del rischio. Questi partner includono fornitori specializzati in sicurezza, assistenza medica d’emergenza e tecnologie avanzate di
monitoraggio dei viaggiatori.
Per maggiori informazioni, visita www.bcdtravel.it.