Roundtrip_Image (1)

Roundtrip rivoluziona i viaggi aziendali

Un’interfaccia intuitiva, un catalogo sterminato e un’assistenza su misura: così Roundtrip semplifica le trasferte di lavoro e supporta le imprese italiane nella gestione efficiente della mobilità corporate

Immaginate di dover organizzare in pochi minuti una trasferta a Berlino per un gruppo di manager, prenotare hotel in cinque città europee per il team commerciale o gestire il budget di viaggio per tutta l’azienda. Fino a ieri, servivano ore al telefono, decine di mail e molta pazienza. Oggi, grazie a Roundtrip, basta una piattaforma.

Sviluppata da Emerging Travel Group, realtà internazionale attiva nel settore dei viaggi professionali e leisure, Roundtrip è una soluzione all-in-one pensata per chi si sposta per lavoro. Una promessa chiara: semplificare i processi di prenotazione, aumentare l’efficienza e offrire reali opportunità di risparmio alle imprese.

Dopo aver conquistato numerosi mercati europei, Roundtrip ha presentato le sue soluzioni anche in Italia, incontrando i professionisti del settore in una serie di eventi organizzati a Roma, Milano, Firenze e Padova.

“Abbiamo trovato in Italia un terreno molto fertile – racconta Sergiu Les, Managing Director di Roundtrip –. La rete dei nostri partner locali cresce velocemente, a conferma della forte necessità di strumenti più intelligenti e flessibili per l’organizzazione dei viaggi aziendali. Il nostro obiettivo? Rendere ogni trasferta più semplice, più sicura e meno costosa”.

Roundtrip: tutti i servizi in un’unica piattaforma

Roundtrip offre accesso a oltre 2,7 milioni di strutture ricettive in tutto il mondo, ma non solo. Include voli di oltre 400 compagnie aeree, transfer in 150 Paesi, biglietti ferroviari, noleggio auto e persino un servizio concierge per i dirigenti. Il tutto con la comodità di una sola interfaccia e con un supporto professionale attivo in ogni fase della prenotazione.

Per le prenotazioni di gruppo (più di sei camere), un team dedicato garantisce assistenza personalizzata. L’obiettivo è ridurre lo stress per i travel manager e offrire un’esperienza fluida, dal primo click fino al rientro.

“Sappiamo bene quanto possa essere complicato organizzare i viaggi di lavoro – continua Les –. Per questo motivo mettiamo a disposizione strumenti trasparenti e personalizzabili, ideali per chi prenota in autonomia, ma anche per i team finanziari, che hanno bisogno di controllo e reportistica avanzata”.

Roundtrip supporta le imprese italiane

Il mercato italiano è una priorità per Roundtrip, non solo per il suo potenziale economico, ma anche per la sua apertura verso soluzioni digitali e flessibili. La piattaforma è gratuita, accessibile da web e mobile, e offre metodi di pagamento flessibili, comprese le opzioni posticipate, molto apprezzate dalle PMI.

La collaborazione con l’AITMM – Associazione Italiana Travel Mobility Manager è la conferma dell’impegno nel supportare le imprese italiane. Il riscontro? Estremamente positivo.

“Riceviamo ogni giorno feedback entusiasti da aziende locali che finalmente trovano in Roundtrip una risposta concreta alle proprie esigenze”, sottolinea Les. “Il nostro piano è continuare a investire in Italia, espandere le partnership e migliorare continuamente il servizio”.

Oltre la tecnologia: il valore dell’esperienza utente

Non è solo questione di funzionalità: ciò che distingue Roundtrip è l’approccio umano al digitale. Ogni cliente ha un account manager dedicato, un’assistenza rapida in caso di imprevisti e la certezza di essere seguito in ogni fase.

Dalle politiche di viaggio personalizzate alla gestione dei centri di costo, Roundtrip si propone come un alleato strategico per il business travel, non solo come fornitore tecnologico.

Con Roundtrip il futuro è in movimento

In un mondo dove il lavoro è sempre più mobile e connesso, Roundtrip si propone come partner affidabile per tutte quelle aziende che vogliono ottimizzare tempi, costi e risorse. Il tutto senza rinunciare alla qualità del servizio.

Con una piattaforma robusta, un’offerta globale e un’attenzione al dettaglio che fa la differenza, Roundtrip non si limita a semplificare i viaggi di lavoro: li trasforma in un vantaggio competitivo.

Lascia un commento

*