città workcation

Le migliori città al mondo per fare workcation (vacanza e lavoro remoto) nel 2025

Casa e lavoro, con lavoro a margine di una vacanza, è una tendenza delle nuove generazioni, ma dove si può fare degnamente, in Italia? Roma è la città italiana migliore per il “workcation”, la pratica di combinare lavoro e tempo libero per prolungare le vacanze.

Almeno secondo il Barometro “Work from Anywhere” (WFA) di International Workplace Group (IWG), il più grande player al mondo di spazi di lavoro flessibili e ibridi. L’edizione 2025, che sostituisce la precedente, è appena stata divulgata.

La classifica delle migliori città per vacanza-lavoro

Sono state esaminate 40 principali città al mondo per il “workcation”, valutandole in base a 12 criteri chiave. A ciascuna località è stato assegnato un punteggio da 1 a 10 considerando fattori come clima, cultura, alloggio, trasporti, qualità del cibo e delle bevande, felicità, velocità della banda larga, sostenibilità e disponibilità di spazi di lavoro flessibili.

Tra i nuovi parametri, la disponibilità e il costo dei visti per nomadi digitali e la vicinanza a spiagge, montagne o parchi nazionali.

Roma si posiziona all’ottavo posto nella classifica globale, distinguendosi per la sua straordinaria offerta culturale, l’eccellente tradizione gastronomica e anche grazie all’introduzione della nuova normativa italiana che regolamenta l’ingresso nomadi digitali in Italia. In cima alla classifica delle location più apprezzate, invece, troviamo Tokyo, Rio de Janeiro e Budapest.

La Top 10 globale

Tokyo
Rio de Janeiro
Budapest
Seoul
Barcellona
Pechino
Lisbona
Roma
Parigi
La Valletta

Tokyo eccelle per le velocissime connessioni a banda larga, infrastrutture di trasporto avanzate, sicurezza, ricca offerta culturale e il nuovo visto per nomadi digitali lanciato nell’aprile 2024, che consente soggiorni fino a 12 mesi a costi competitivi. La vicinanza a montagne, coste e parchi nazionali la rende perfetta per lavoratori ibridi in cerca di un mix tra dinamismo urbano e natura.

Rio de Janeiro si posiziona in seconda posizione grazie alla copertura 5G cittadina, all’aumento degli spazi di coworking e ai costi di vita contenuti. Famosa per il Carnevale, offre una vivace scelta di ristoranti, ampi spazi verdi e spiagge iconiche come Copacabana e Ipanema.

Budapest si conferma una meta ideale per i “workcation” grazie agli alloggi economici, ottimi collegamenti e una vasta offerta culturale.

Seoul, si posiziona al quarto posto grazie agli ottimi punteggi ottenuti per la velocità della connessione internet, l’efficienza dei trasporti e il nuovo schema semplificato per i visti da nomade digitale. Parigi, nona classificata, brilla per la sua vivace scena culturale, i trasporti efficienti e le numerose opzioni di coworking, nonostante i costi più elevati. La Valletta, al decimo posto, conquista la Top 10 grazie al suo clima mediterraneo, al fascino storico e alle dimensioni accessibili.

Lascia un commento

*