Cwt in Cina

Viaggi in Cina 2025 e 2026, Nuova esenzione visto d’ingresso per cittadini italiani

Advertisement

L’esenzione dal visto d’ingresso in Cina per i cittadini italiani è stata prorogata fino al 31 dicembre 2026, rappresentando una novità importante per chi desidera viaggiare nel Paese asiatico, per vari motivi inclusi quelli di lavoro, business travel.

Regole visto d’ingresso Cina 2026

Questa estensione 2026 permette ai titolari di passaporto ordinario italiano di entrare in Cina senza bisogno di visto, per soggiorni di breve durata fino a 30 giorni, con finalità di turismo, affari, visite a familiari o amici, scambi culturali, accademici e transiti.

La misura, inizialmente prevista fino al 31 dicembre 2025, è stata confermata e ampliata dal governo cinese, a testimonianza di una politica di apertura e facilitazione degli scambi internazionali. Lo scopo principale è incentivare la mobilità tra Italia e Cina, facilitando viaggi che riguardano affari, turismo e altre attività sociali e culturali, senza però rinunciare a garantire sicurezza e controllo alle frontiere.

Per usufruire dell’esenzione, è necessario che il passaporto abbia una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Rimane obbligatorio invece il visto per soggiorni di durata superiore ai 30 giorni o per motivi di lavoro specifici che richiedono permessi più lunghi.

Questa proroga rappresenta un’opportunità significativa per i viaggiatori italiani, sia per motivi professionali sia per turismo, che potranno pianificare soggiorni in Cina con maggiore facilità burocratica e minori oneri amministrativi. Inoltre, la scelta del governo cinese va nella direzione di rafforzare i rapporti bilaterali tra i due Paesi, sia in ambito economico che culturale.

Advertisement

Lascia un commento

*