BizAway potenzia la sua partnership strategica con Emburse Captio, player globale per la gestione delle note spese, le cui regole in Italia sono cambiate nel 2025. Questa evoluzione segna un passo avanti decisivo per le scelte dell’intero ciclo dei viaggi e delle spese d’ufficio: una soluzione end-to-end completamente integrata, dalla prenotazione alla rendicontazione finale.
La sfida della centralizzazione e l’efficienza operativa
In un contesto aziendale dove la frammentazione dei processi resta una delle maggiori sfide per l’efficienza, la sinergia tra BizAway ed Emburse Captio risponde coniugando semplicità d’uso, controllo dei costi e massima efficienza operativa: tutte le prenotazioni effettuate tramite BizAway, infatti, vengono sincronizzate in tempo reale con Emburse Captio. Questo automatismo permette di generare report di spesa immediati e precisi, eliminando il lavoro manuale di inserimento dati e riducendo drasticamente il margine di errore.
Automazione intelligente e massimo risparmio
Il cuore dell’innovazione risiede nell’automazione smart dell’intero processo di gestione delle spese. Sfruttando la tecnologia OCR (Optical Character Recognition) basata su AI integrata in Captio, i dipendenti possono semplicemente fotografare le ricevute con lo smartphone. Il sistema elabora automaticamente l’immagine, associa la spesa alla relativa prenotazione e precompila le note spese in piena conformità con le policy aziendali.
Migliora la User Experience
L’integrazione non solo ottimizza i flussi di lavoro, ma rivoluziona anche l’esperienza del dipendente. L’accesso mobile-first a tutte le funzionalità consente di prenotare, caricare ricevute e richiedere rimborsi in qualsiasi momento e luogo. Parallelamente, la Direzione mantiene il pieno controllo grazie a un sistema di approvazione integrato e personalizzabile, i limiti di spesa configurabili per singolo utente.
Inoltre, la categoria e le policy automatizzate garantiscono il rispetto del budget prima ancora che la spesa venga sostenuta: controlli aggiuntivi a tutela di entrambe le parti. In sostanza, benefici in termini di tempo operativo (per il travel manager, dipendenti e team amministrativi) e certezza di una conformità fiscale e recupero dell’IVA: viaggi e spese possono diventare da onere amministrativo a leva strategica di efficienza e controllo finanziario.