Le compagnie aeree low cost rappresentano ormai una percentuale importante del traffico aereo globale. Gli ultimi dati pubblicati da Oag, società internazionale di consulenza nel settore […]
L’Italia è “low cost”
In trasferta con l’autista
Immaginiamo un business traveller, che per comodità chiameremo signor Rossi, in trasferta in una grande città. La sua agenda è fitta di appuntamenti e il tempo […]
Una low cost per le aziende
Nell’intento di ridurre le spese connesse alle trasferte, i travel manager guardano con crescente interesse alle offerte dei vettori a basso costo. Le low cost, dal […]
A bordo in pochi click
Meno costi, più benefici. Può sembrare una contraddizione, ma in realtà è un obiettivo concreto. E l’industria aerea può raggiungerlo attraverso la tecnologia. Snellire le procedure […]
“Passaggi” per il mercato captive
È una società ad hoc a gestire il business travel per le aziende del Gruppo Ferrovie dello Stato. Si tratta di Passaggi Spa che – rilevata nel 2002 interamente […]
Il prezzo della fedeltà
Servizi di bordo ridotti all’osso, flotte monotipo, prenotazioni effettuabili esclusivamente in rete, partnership con gli aeroporti regionali. Questi gli ingredienti del successo registrato dalle compagnie aeree […]
Contratti su rotaia
Attratti da tariffe aeree sempre più competitive, oggi i business traveller tendono a preferire “le ali” ai classici trasporti su rotaia. Per competere con i vettori, […]
Acquisti “al volo”
In genere i voli rappresentano la voce di spesa più rilevante in tema di trasferte aziendali. Mai come in questo ambito, dunque, è indispensabile condurre le […]
Rent a car: contratti in breve
I contratti di noleggio a breve termine sono piuttosto complessi. Le clausole da tenere in considerazione sono molte, a partire dal chilometraggio (che varia a seconda […]
Offerte a misura di aziende
Il mercato del noleggio a breve termine gode di buona salute. Secondo i dati pubblicati lo scorso aprile da FiseAniasa, Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici, nel 2005 […]