Al 25° Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai si è acceso un nuovo faro nel panorama automobilistico globale: iCAUR, il brand internazionale del Gruppo Chery, ha fatto il suo debutto ufficiale, imponendosi come pioniere della mobilità intelligente e lifestyle-oriented. Un marchio “nato globale”, che promette di riscrivere le regole del gioco nel settore dei veicoli elettrici intelligenti.
Guidato da una missione chiara e audace – fondere tecnologia avanzata e cultura digitale – iCAUR nasce dalla sinergia tra la forza industriale e ingegneristica di Chery e la visione nativamente digitale di SmartMi Tech. Il risultato? Un nuovo paradigma automobilistico, dove design distintivo, tecnologia all’avanguardia e connessione emotiva con l’utente si fondono in un DNA unico.
La filosofia iCAUR: giovani, avventura e personalizzazione
iCAUR parla a una nuova generazione di automobilisti: giovani, o semplicemente giovani dentro, che non si accontentano più di una semplice esperienza di guida. Parliamo dei cosiddetti “Trendy Inborn Players”, spiriti liberi che vivono l’auto come estensione del proprio stile di vita. Amanti delle esperienze outdoor – dal campeggio alla corsa – questi consumatori cercano veicoli che non solo li portino lontano, ma che li rappresentino.
Per loro, iCAUR propone veicoli elettrici carichi di personalità e valore. Non si tratta solo di prestazioni o efficienza, ma di emozione, connessione, identità. Ecco perché ogni modello è pensato per offrire non solo innovazione tecnologica, ma anche esperienze “cool”, personalizzate e significative.
La pronta risposta di iCAUR alla stanchezza del mercato
Nel crescente e competitivo mercato dei veicoli elettrici, molti consumatori iniziano a sentire una certa monotonia: troppi modelli simili, troppi stili riciclati. iCAUR rompe lo schema. Con un mix di estetica rétro e tendenze futuristiche, propone modelli iconici destinati a resistere alle mode passeggere.
I veicoli iCAUR, siano essi BEV (Battery Electric Vehicle) o REEV (Range Extended Electric Vehicle), nascono su architetture avanzate, con un occhio di riguardo per il design e le capacità off-road. Ogni modello è costruito pensando alla praticità quotidiana, senza rinunciare a un tocco di avventura.
La V23: il primo assaggio della rivoluzione
La protagonista del debutto a Shanghai è la nuova iCAUR V23, il primo prodotto globale del brand. Massiccia, squadrata, con linee decise e una griglia chiusa che comunica solidità e avanguardia, la V23 è una fuoristrada urbana nata per distinguersi. Il design esprime forza e modernità, mentre le capacità off-road sorprendono per la categoria.
Concepita per i city explorer e gli amanti delle esperienze outdoor, la V23 è la sintesi perfetta tra bellezza e funzionalità, stile e sostanza. Una vettura che si guida con piacere, si usa con semplicità e si vive con entusiasmo.
L’espansione globale di iCAUR è già in marcia
Il piano di iCAUR è ambizioso: nei prossimi tre anni, il marchio punta a raggiungere oltre 100 Paesi e ad aprire più di 2.000 showroom nel mondo. L’obiettivo è chiaro: portare la propria visione innovativa della mobilità a milioni di utenti globali, offrendo prodotti su misura e un’esperienza automobilistica che va ben oltre la guida.
iCAUR non è solo un nuovo marchio, è un manifesto. Una startup con la potenza industriale di un colosso, una visione giovane e una proposta concreta per un mercato in evoluzione. Con la sua filosofia centrata sull’individuo, la sua capacità di innovare nei dettagli e il coraggio di osare, iCAUR si prepara a diventare un protagonista assoluto della mobilità del futuro.