scioperi marzo 2025

Scioperi marzo 2025: tutti i dettagli su aerei, treni e TPL

Un mese intenso per il settore dei trasporti, con diversi scioperi programmati che causeranno disagi in Italia

Marzo 2025 si preannunciava un mese intenso per il settore dei trasporti, con diversi scioperi programmati, e così è stato, ma le sorprese non sono ancora finite.

Scioperi dei mezzi pubblici in arrivo

Il 21 marzo ci saranno una serie di scioperi che interesseranno il trasporto pubblico. In particolare, incroceranno le braccia:

  • I lavoratori di Csc Mobilità a Latina, con modalità da confermare.
  • Il personale di AMT di Genova, che sciopererà per 4 ore con modalità varie.
  • Il personale di GEST a Firenze, che si fermerà per 24 ore.
  • I lavoratori di Schiaffini Travel in vari comuni della provincia di Roma e Latina, anch’essi per 24 ore.

Il mese si conclude con due scioperi a Napoli. Il 22 il personale viaggiante, comprendente macchinisti, capitreno e coordinatori di mobilità di Eav Napoli, protesterà per 4 ore, dalle 19.40 alle 23.40.

Il 30 marzo a protestare è il personale di Anm a Napoli, che incrocerà le braccia per 4 ore, dalle 12.45 alle 16.45.

Scioperi mezzi pubblici passati

Marzo si era aperto con lo sciopero di 8 ore del personale dell’AMAT di Palermo il 1° marzo, dalle 09.30 alle 17.30, succeduto poi dallo sciopero generale dell’8 marzo.

Lo sciopero ha coinvolto diversi settori, compresi i treni, gli aerei e i mezzi pubblici, ha coinciso con la Giornata Internazionale della Donna, caratterizzata così da mobilitazioni e disagi. Lo stesso giorno anche uno sciopero di 8 ore del personale della società AMT di Genova, iniziato alle 21 dell’8 e terminato alle 5 del 9.

Sabato 15 marzo 2025 invece un altro sciopero dei lavoratori di AMAT Palermo. La protesta è durata 4 ore, dalle 11:00 alle 16:00.

Per tutte le novità sugli scioperi del Trasporto vi rimandiamo a Sciopero mezzi marzo 2025: mese di proteste per il TPL in Italia

Scioperi treni marzo 2025

Il 19 marzo ci sarà uno sciopero importante per il settore ferroviario, della durata di 8 ore, dalle 9 alle 17, che interesserà il personale delle imprese del comparto ferroviario, tra cui Trenitalia, Italo e Trenord.

A seguire, nel mese, il 21 marzo sono previsti due scioperi:

  • Quello di 23 ore, dalle 3 del 21 marzo alle 2 del 22 marzo, del personale mobile di Trenitalia Business Regionale in Piemonte e Valle d’Aosta 

  • Quello di 4 ore, dalle 9 alle 13, del personale addetto alla vendita, assistenza della divisione Business Regionale e Sviluppo intermodale di Trenitalia Piemonte

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul settore ferroviario, Scioperi treni marzo 2025: stop a Italo, Trenord e Trenitalia

Si consiglia a tutti i viaggiatori di tenere d’occhio eventuali aggiornamenti e modifiche, per evitare inconvenienti durante questo mese di scioperi.

Scioperi aerei marzo 2025

Nel settore aereo, il mese di marzo ha visto diverse interruzioni.

Ieri, martedì 18 marzo 2025 presso l’aeroporto di Milano Linate, il personale di SEA Primeha aderito a uno sciopero di 24 ore proclamato dall’USB Lavoro Privato. Lo sciopero è iniziato alle 00:01 e terminato alle 23:59.

In precedenza invece il 16 marzo hanno scioperato:

  • Il personale della società Techno Sky presso l’Aeroporto di Milano Malpensa, per 4 ore, dalle 12 alle 16
  • Il personale delle aziende di handling associate Assohandlers, anch’esso il 16 marzo, per una durata di 24 ore e in diverse parti d’Italia

Per tutti i dettagli sulle proteste legate al settore aereo vi rimandiamo a Scioperi aerei marzo 2025: protesta il settore l’8; disagi sui voli il 16

–> Per chi si sposta per lavoro senza possibilità di rimandare a fine sciopero e invece dei graditi mezzi, fermi, deve usare l’auto, per il calcolo dei costi e del rimborso chilometrico possono venire in aiuto le Tabelle ACI 2025, dettagliate con tutti i modelli di auto, moto e caravam su Missionline.it.

Lascia un commento

*