I voli per l’India o dall’India riceveranno un nuovo impulso dalle nuova alleanza tra compagnie aeree, che hanno nel mirino il “subcontinente”.
La prima è quella che si sta formando tra IndiGo, Delta Air Lines, Air France-KLM e Virgin Atlantic. Una partnership cheporterebbe grandi novità per i passeggeri, che avrebbero così maggiori voli e migliori coincidenze sulla rotta tra Europa (ma anche nord America) e India.
La seconda è invece quella che vede protagonista ITA Airways e Air India, entrambe partner della più grande Star Alliance. Quest’ultima è una grande alleanza di 25 compagnie aeree che comprende Lufthansa, Swiss, Air Canada, All Nippon Airways, Tap e Turkish Airlines.
IndiGo e le partnership con vettori europei e americani
Andando con ordine: i voli per l’India fanno gola a molti vettori. Per questo, con accordi e sinergie per un viaggiatore d’affari andarci sarà più facile.
Basti pensare che IndiGo, la compagnia più grande del subcontinente in termini di passeggeri trasportati, ha iniziato l’espansione sul lungo raggio. E lo ha fatto tramite accordi con i vettori citati siglati già a partire da 3 anni fa. Nel frattempo ha iniziato a introdurre in flotta nuovi Boeing 787 e nuovi Airbus 350.
Nel 2030, a 24 anni dalla sua nascita come low cost, la compagnia porterà in vari aeroporti del mondo la connettività con l’aeroporto di Delhi, suo storico hub.
«Da estate 2025 inizieremo la nostra espansione a lungo raggio» ha detto Pieter Elbers, Ceo di IndiGo. Questo porterà i passeggeri di IndiGo a connettersi automaticamente con gli aeroporti serviti dalle compagnie SkyTeam. Tra queste ultime, oltre al vettore franco-olandese e oltre a Delta, c’è anche Aeromexico, Korean Air, Sas e Virgin Atlantic.
Da settembre 2025, poi, l’apertura del volo Klm tra Amsterdam e Hyderabad (India centromeridionale) permetterà ulteriori collaborazioni con IndiGo verso 24 città. Dal canto suo, Delta prevede di aprire il collegamento diretto tra Atlanta e Delhi.
La partnership coinvolgerà anche i programmi frequente flyer.
Voli per l’India, i progetti di ITA Airways
I voli per l’india aumenteranno o miglioreranno quando ITA Airways e Air India sigleranno ufficialmente una partnership. Del resto a dirlo sono anche il Ceo della compagnia indiana, Campbell Willson, e l’omologo di quella nazionale, Joerg Eberhart.
Nonostante la strada per l’accordo sia ancora lunga (si parla del 2026, quando il vettore asiatico entrerà in Star Alliance) si intravedono buone prospettive per i passeggeri. Ad oggi, ITA ha un volo giornaliero tra Roma e Delhi mentre Air india collega la capitale indiana con Milano Malpensa e con Fiumicino.
–> Visita Skyteam.com e Staralliance.com