C2A semplifica la gestione delle flotte carte flessibili per autisti e veicoli

C2A semplifica la gestione delle flotte: carte flessibili per autisti e veicoli

C2A risponde alle necessità delle flotte aziendali. Oltre il 40% delle società italiane segnala che la rotazione frequente degli autisti rende difficile una gestione coerente delle spese: le priorità includono la fatturazione unica, la digitalizzazione delle ricevute e il controllo in tempo reale.

Oggi C2A, con le sue carte servizio come TRUCK e FLEX, risponde a questa esigenza introducendo una nuova funzionalità: la possibilità di associare la carta non solo all’autista, ma anche al veicolo.

Autonomia al cliente

Questa innovazione offre totale autonomia ai gestori delle flotte. Attraverso un semplice portale cliente, è possibile configurare, attivare o disattivare ogni carta in pochi clic, riducendo i tempi di gestione da settimane a pochi minuti e semplificando i flussi contabili.

“Il cliente deve essere libero di scegliere,” afferma Gilles D’Huiteau, fondatore e presidente di C2A. “Non è la carta che decide l’utilizzo, ma è l’utente a decidere se usarla per carburante, pedaggi, hotel o ricariche elettriche e a chi o a cosa assegnarla”.

La soluzione si integra con l’identità di C2A: una carta multiservizi e multi-energia (compatibile con HVO, diesel, gas, elettricità e biocarburanti), accettata in oltre 5.300 stazioni di servizio partner in Europa. In un settore dove i margini si riducono e le sfide aumentano.

Flotte aziendali: un settore digitale in evoluzione

La novità si colloca in un panorama in evoluzione. Il fleet management in Europa sta vivendo un’importante trasformazione, con un tasso di crescita annuale dell’11,3%. Entro il 2030, si prevede che il 40% dei veicoli commerciali leggeri sarà gestito tramite piattaforme digitali.

E anche il segmento dei mezzi pesanti, un mercato stimato a 39,7 miliardi di dollari nel 2024, sta accelerando l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione operativa, il tracciamento e l’ottimizzazione delle flotte: le aziende europee stanno progressivamente abbandonando metodi obsoleti come fogli Excel e ricevute cartacee a favore di soluzioni flessibili e centralizzate.

Si stima che il numero di flotte totali dotate di strumenti digitali per la gestione delle spese aumenterà del 38% entro il 2027.

  Condividi:

Lascia un commento

*