Ennesima mossa di alto livello sul fronte dello sviluppo tecnologico automotive, per Texa: a Treviso, dove si fabbricano tra i più noti tool di diagnosi elettronica […]
Texa con Binotto per lo sviluppo E-Powertrain: ambizioni iridate a Treviso
I segreti della rete modulare sulla pista prove Audi: tecnologie Verizon LTE/5G a Neustadt
Un recente accordo tra Verizon Business e Audi AG prevede la realizzazione di una rete privata wireless 5G all’avanguardia e di un ambiente per i test […]
In Europa è sempre preferita l’auto termica, Bev solo a un certo prezzo
Mentre in Europa si attende la nuova politica 2024, che potrebbe ritardare lo stop all’auto termica negli anni Trenta, gli europei vedono ancora proprio le auto […]
Offerte 2024 noleggio auto Avis Start Now e Maggiore Be Active
Arrivano nuove offerte di noleggio auto da Avis e Maggiore. Due marchi parte di Avis Budget Group, da poco in accordo anche con il gruppo Allianz, […]
Qomodo e System Data Group: digitalizzazione nell’automotive
Altra novità da Qomodo, fintech italiana specializzata in soluzioni di pagamento digitale: la partnership con System Data Group. Questa collaborazione vedrà l’integrazione delle soluzioni di pagamento […]
L’Honor Magic6 Pro rivoluziona il controllo auto
La funzionalità di tracciamento oculare alimentata dall’IA offre la possibilità di guidare un’auto utilizzando solo il movimento degli occhi.
Stellantis Pro One leader europeo della mobilità a idrogeno
Stellantis Pro One, la Business Unit dedicata ai Veicoli Commerciali, riafferma la sua leadership nelle soluzioni a idrogeno, con la consegna di una flotta di Peugeot e-Expert a idrogeno a Hysetco, leader europeo nella mobilità a idrogeno.
MG Whale: attesa per il Suv coupé termico in Europa
Non tutti conoscono la MG Whale, un modello novità 2024 del marchio british cinese, che punge gli storici leader nel segmento Suv coupé, dove riesce ad […]
Nuovi autovelox 2024: ben segnalati e non validi se il limite è sotto 50 km/h
Arriva una novità sugli autovelox in Italia, che potrebbero essere vietati sotto i 50 km/h e in certe strade. Almeno secondo le ipotesi spinte da alcune […]
No alla Fiat Grande Panda: la vecchia rivive come Pandina
Eppure non era andata poi così male, ingrandire la ottima e popolare Fiat Punto alla sua terza serie, chiamandola, dalla 199, Grande Punto. Certo, nemmeno bene […]