Autostrade lombarde verso l’efficienza

Lo sviluppo economico e sociale italiano ha bisogno di infrastrutture adeguate per rilanciare la competitività delle imprese nel nuovo scenario economico globale. È quanto emerge dagli […]

Pneumatici, perché vanno “etichettati”

Sembra banale dirlo, ma in tutti i ragionamenti che si fanno attorno all’autoaziendale spesso ci si dimentica che l’unico punto di contatto tra l’auto e il terreno […]

Fleet manager: chi era costui?

Nei tanti corsi universitari e post universitari non è prevista una specializzazione per diventare fleet manager : da qu i nasce la difficoltà da parte dello […]

Flotte “rosa”: nessun compromesso con la sicurezza

Da un’inchiesta condotta presso una decina  di grandi aziende italiane, risulta che la  percentuale di driver donna ha superato il  25%. Un dato che indica una tendenza che […]

Come costruire una car policy “green”

Costruire una car policy veramente orientata  all’ecologia non è facile: non esiste un modello  generale di riferimento, ma tante iniziative  messe in campo dai produttori e […]

Downsizing: l’offerta cresce

La riduzione delle cilindrate medie delle auto è un fenomeno ormai consolidato e generalizzato in tutti i mercati del mondo. La diminuzione della cubatura complessiva dei motori porta […]

Metano: il grande freddo ci dà una mano

«Bisogna far capire agli italiani che il metano serve anche per l’auto». A fare questa affermazione, velata da una punta di polemica, è stato pochi giorni […]

Quando l’ufficio auto non c’è più

Nel corso degli ultimi mesi in molti contesti aziendali si è assistito a un profondo mutamento delle strutture organizzative preposte alla gestione della flotta aziendale. I principali […]

Nuove sfide per i fleet manager

Per tentare di prevedere le tendenze del mercato delle flotte nell’anno che si è appena aperto, bisogna partire dal presupposto principale che guiderà i fleet manager […]

Il cuore oltre l’ostacolo

Anche per il comparto dei veicoli da lavoro i dati delle immatricolazioni dei primi due mesi del 2010 non raccontano la situazione reale del mercato: se […]