
L’emergenza Covid19 cancella il 70% di congressi ed eventi
L’ emergenza Covid19 si abbatte inesorabile sul Mice. Una crisi senza precedenti e una vera battuta d’arresto per un’industria che negli ultimi 5 anni aveva conosciuto un positivo e costante percorso di crescita. Il tasso di incremento medio del numero di eventi era infatti del 4,1% annuo. Vediamo i dati dell’ultima

Anche il Mice del turismo riparte: di Blunet e Nicolaus i primi meeting
Il Mice del turismo riparte. Tour operator e gruppi alberghieri hanno ripreso le attività di promozione di destinazioni e strutture organizzando educational per gruppi di operatori. Blunet, per esempio, è ripartito da Ischia. Il polo distributivo del gruppo Bluvacanze a metà luglio ha coinvolto circa 100 agenti di viaggio delle

L’Inghilterra riapre gli eventi da ottobre
L’Inghilterra riapre gli eventi da ottobre con protocolli ai quali attenersi per il contenimento del Covid19. Pochi giorni fa il primo ministro Boris Johnson ha infatti comunicato quando la meeting industry può ripartire. Il Mice incide annualmente per 32,6 miliardi di sterline sul Pil del Regno Unito e nel 2018 ha rappresentato

L’impatto del Covid19 sul Mice: la ricerca dell’Università di Westminster
L’impatto del Covid19 sul Mice si abbatte come un vero tsunami a livello globale. A indagarne la portata è Covid-19 business impact study, a global events industry perspective, studio condotto dall’Università di Westminster. La ricerca ha coinvolto 675 tra meeting ed event planner, hotel, convention bureau, location e fornitori di

Congressi internazionali: Firenze e Torino vincono due gare importanti
Congressi internazionali: doppio goal per l’Italia. Decisamente una good news che infonde ottimismo per la ripresa del Mice. Firenze ha acquisito il 34esimo Congresso dell’international council of the aeronautical sciences-Icas e Torino la 34esima Conferenza europea sui biomateriali. Firenze batte Sidney sulle scienze aeronautiche Il 34esimo Congresso Icas si svolgerà al Palazzo

Le fiere italiane ripartono con la tecnologia della Nasa per la sanificazione continua
Le fiere riaprono. E lo fanno con futuristici protocolli di sicurezza e nuovi servizi per permettere la fruizione degli appuntamenti fieristici anche da remoto. Riva del Garda Fierecongressi, per esempio, non ha solo approntato le regole che i protocolli prevedono per la riapertura delle strutture ma ha fatto di più.

Stefania Agostini lascia Ieg Group, subentra Fabio De Santis
Stefania Agostini lascia la direzione della divisione congressi ed eventi di Italian Exhibition Group-Ieg, il gruppo costituito dalle fiere di Rimini e Vicenza. Le succede Fabio De Santis, già national business development manager della società. Approfondisci come Rimini e Vicenza ripartono con i congressi da agosto. Vent’anni di passione per

Assicurazione Inail: nessun obbligo per chi partecipa a corsi e seminari ECM
L’assicurazione Inail non è da prevedersi per gli operatori sanitari che partecipano a corsi e seminari di Educazione continua in medicina-Ecm. I corsi Ecm non sono equiparati a quelli ordinamentali di istruzione e di formazione professionale. Non è quindi previsto l’obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.